UZBEKISTAN, LA TERRA LEGGENDARIA

DURATA: 11 giorni / 10 notti
dal 21 al 31 maggio 2023
dall'11 al 21 giugno 2023
dal 13 al 23 agosto 2023
dal 10 al 20 settembre 2023
dall'8 al 18 ottobre 2023

TIPOLOGIA: tour di gruppo con partenza garantita a date fisse

CODICE ITINERARIO: 16777

UZBEKISTAN, LA TERRA LEGGENDARIA

IL GRAN TOUR DELL'UZBEKISTAN DI UBUNTU TRAVEL

L'estremo confine dell'Impero Persiano, nella terra dell'antica Sogdiana, conquista di Alessandro Magno. Sulla Via della Seta: Samarcanda, splendore della stirpe Qaraqanide; Bukhara, nobile centro del muhaddith Bukhari; Tashkent, gioiello dell'oasi del Chirchiq. Sulla rotta per il Catai, prima della corte di Kublai Khan e del Tamerlano, qui si fermarono i Polo.

PROGRAMMA del gran tour dell'Uzbekistan:

  • 1° giorno, domenica: Italia/Tashkent (via Istanbul)
    Partenza dall'Italia, quote disponibili da Milano, Venezia e Catania. Arrivo notturno (in data mercoledì 28 /07 verso le 01:05) a Tashkent e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
  • 2° giorno, lunedì: Tashkent
    Pensione completa con cena in ristorante locale.
    In tarda mattinata incontro con la guida in lingua italiana che vi seguirà per tutto il viaggio, e inizio della visita città: Piazza Khast Imam, che con le sue moschee rappresenta il cuore religioso di Tashkent, la Madrasa Barak Khan, la  Moschea Muyi Muborak e passeggiata nell'animato Bazar Chorsu -ovvero “incrocio” o “quattro flussi” dalla lingua persiana, ed è qui che si incontrano gli abitanti della città per gli acquisti di tutti i giorni-. Nel pomeriggio proseguimento con la parte nuova della città: Piazza dell'Indipendenza, Piazza del Teatro Alisher Navoi e la Piazza di Tamerlano, Visita di due stazioni della Metropolitana, la settima ad essere aperta nell’Unione Sovietica nel 1977. Rientro in hotel. Pernottamento.
  • 3° giorno, martedì: Tashkent/Urgench-Ayaz Kala - Khiva (30 km, 1 ora circa)
    Pensione completa.
    Di prima mattina partenza in volo per Urgench (arrivo previsto per le 11:20), da qui si raggiunge Elliq Kala district, con la visita delle rovine di Toprak-Kala (III-II sec.) e Ayaz-Kala (IV-II sec.). La fortezza di Ayaz-Kala, una delle più grandi dell’Antico Khorezm, risalente al II secolo d.C., è un vero e proprio complesso di fortificazioni nel deserto. Toprak Kala, la “fortezza di fango”, è inimmaginabilmente estesa e strategicamente posizionata; gli scavi mostrano un palazzo reale particolarmente ricco, composto in gran parte di sale da cerimonia. Il centro archeologico di Toprak Kala è una testimonianza della cultura di Khorezm, fiorita dal I al VI secolo d.C. e scoperta nel 1938; si possono tuttora distinguere la pianta rettangolare della città, i resti del palazzo del governatore, il Tempio del fuoco, le strade e i blocchi di case. Pranzo nel campo di yurte per una esperienza piacevole e privilegiata che consentirà di avvicinarsi agli usi e costumi locali. Al termine trasferimento a Khiva e sistemazione in albergo. Pernottamento.
  • 4° giorno, mercoledì: Khiva
    Pensione completa.
    Intera giornata di visita di Khiva vero tesoro per il visitatore. La città custodisce, silenziosa ed immutabile, testimonianze del suo antico splendore, è un museo a cielo aperto così ben conservato da essere patrimonio Unesco dal 1990. Il centro storico Ichan Kala, fortezza dai molti minareti circondati da edifici della ricca tradizione architettonica orientale, la Madrassa di Amin Khan e il Bazar; visita della Fortezza Vecchia “Kunya Ark” con le sue piastrelle dai motivi floreali blu e bianchi. Tra gli altri monumenti d'interesse il Mausoleo Pakhlavan Mahmud -poeta, filosofo e lottatore leggendario- , la bellissima Madrassa Islam Kohja del 1908 e il palazzo Tosh-Howvli (casa di pietra) impreziosito da sfarzose decorazioni interne in ceramica, pietra e legno intagliati. Nel pomeriggio visita della bellissima Moschea Juma, con le sue 218 colonne di legno le cui basi sono intagliate con scritte cufiche risalenti al X-XI secolo. Pernottamento.
  • 5° giorno, giovedì: Khiva – Bukhara (in treno)
    Pensione completa.
    In tempo utile trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Bukhara. All'arrivo inizio della visita della città con la fortezza di Ark, l’antica città reale, del prezioso mausoleo di Ismail Samani del 905 -uno dei monumenti più raffinati del paese, luogo di riposo del fondatore della dinastia Samanide, ultima dinastia persiana a regnare in Asia Centrale- e del Chashma Ayub -luogo sacro con l’acqua della “sorgente di Giobbe”, ritenuta curativa. Trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento
  • 6° giorno, venerdì: Bukhara
    Pensione completa. Cena con spettacolo folkloristico in ristorante locale.
    Intera giornata di visita con il complesso Poi-Kalyan ed il suo bellissimo minareto, il Magok I-Atori, un ex monastero buddista divenuto moschea presso il complesso Lyabi -Hauz, che con la sua piazza e fontana centrale è cuore e centro della città. Accanto si trovano la Madrasa Kukeldash e la Madrasa Devan-begi  e il khanaka che dava rifugio ai sufi itineranti.Si conclude con la visita dei Chor Minor, i 4 minareti, uno dei simboli della città. In serata, spettacoli folcloristici al Nodir Devan-Begi (soggetti a disponibilità) e cena in ristorante locale. Rientro in hotel e pernottamento.
  • 7° giorno, sabato: Bukhara
    Pensione completa.
    La giornata inizia con la visita al Sitora-I-Mohi Khosa, residenza estiva dell’ultimo emiro di Bukhara. Visita al complesso Bakhauddin Nakshbandi, luogo di sepoltura di uno dei padri fondatori dell’Islam, e sosta al memoriale di Chor Bakr, la necropoli di famiglia degli Sheykh Sufi Djuybar. Rientro a Bukhara per il pranzo e nel pomeriggio tempo libero da dedicare allo shopping o al relax. Pernottamento.
  • 8° giorno, domenica: Bukhara – Samarcanda (260 km, 5 ore circa)
    Pensione completa.
    Partenza per Samarcanda, all’arrivo sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita di Marakanda, come la chiamavano i Greci. Samarcanda è la città più antica e conosciuta dell'Asia Centrale, fondata nel V secolo a.C. presso un'oasi nella valle del fiume Zervashan, divenne fiorente centro di commerci sulla Via della Seta sin dall'antichità. Sottomessa dai persiani, conquistata da Alessandro Magno, depredata da Gengis Kahn e resa immortale da Tamerlano, Samarcanda nell'immaginario è ancora così potente e splendida da essere immortale. Si inizia con il Mausoleo di Gur Emir, che ospita la vera tomba di Tamerlano e quelle dei suoi familiari e rappresenta un importante esempio nell'architettura islamica, modello e precursore delle grandi tombe Moghul indiane tra le quali il famosissimo Taj Mahal di Agra. Rientro in hotel. Pernottamento.
  • 9° giorno, lunedì: Samarcanda
    Pensione completa.
    Si prosegue con la bellissima Piazza Registan, cuore della città, con le sue imponenti madrase azzurre Ulughbek, Sherdor e Tillya-Kori, la Moschea di Bibi Khanum con il colorato e brulicante mercato Siab ad essa attiguo, Si prosegue con la visita della necropoli dei nobili Shaki Zinda, monumento funebre che non ha uguali in tutta l'Asia centrale, e il Mausoleo di San Daniele, dove Tamerlano fece portare parte delle ceneri del Santo dalla tomba di Sush (Susa) in Iran. Visita del Museo Afrasiab che narra la storia antichissima della città e della provincia persiana di Sogdiana di cui era il cuore.
  • 10° giorno, martedì: Samarcanda – Shakhisabz – Samarcanda (180 km, due ore circa)
    Pensione completa.
    Partenza in auto per Shakrisab, città natale di Tamerlano, il leggendario fondatore della dinastia Timuride che regnò in Asia Centrale e nella Persia orientale dal 1370 al 1507. Tra i monumenti di Shakhrisabz la residenza estiva di Tamerlano Ak Sarai di cui sfortunatamente sono rimaste solo tracce delle due torri di 65 metri composte di mosaici in ceramica blu, bianca e oro, la moschea blu Kok Gumbaz, la moschea del venerdì, la Casa della Meditazione Dorut Tilyavat e la Cripta di Tamerlano scoperta nel 1963. Il centro storico di Shakhrisabz è incluso nella lista dei siti patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Rientro a Samarcanda nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
  • 11° giorno, mercoledì: Samarcanda/Italia (via Istanbul)
    Alle 02:30 Trasferimento per l’aeroporto per il volo di rientro in Italia, partenza prevista per le 05:45.

Sistemazioni selezionate in tour (o similari):
Tashkent, Panarams by Radisson
Khiva, Asia Khiva
Bukhara, Paradise Plaza Hotel
Samarcanda, Zarafshan Parkside

Post it

  • E' necessario il passaporto con validità residua di almeno tre mesi alla data di ingresso nel Paese. I cittadini italiani non necessitano di visto d'ingresso per una permanenza inferiore a 30 giorni.
  • Eventuali variazioni relative giorni di chiusura musei/palazzi, potrebbero modificare l’itinerario del programma pur non alterandone il contenuto.
  • Ricordiamo che la classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene assegnata dagli organi competenti locali e non sempre corrisponde alla qualità degli standard ufficiali internazionali.
  • Mance: si consiglia di consegnare 10€ per persona al giorno alla guida, questi includono mancia per la guida stessa, l'autista e il personale di assistenza in loco.

Voli di linea da Milano - Turkish Airlines

Volo Tratta Orario Partenza Orario Arrivo
TK 1876 Milano Malpensa - Istanbul 19:40 23:40
TK 368 Istanbul - Tashkent 01:05 07:25
TK 373 Tashkent - Istanbul 05:45 08:45
TK 1895 Istanbul - Milano Malpensa 12:05 14:00

Voli di linea da Roma Fiumicino - Turkish Airlines

Volo Tratta Orario Partenza Orario Arrivo
TK 1864 Roma Fiumicino - Istanbul 19:45 23:30
TK 368 Istanbul - Tashkent 01:05 07:25
TK 373 Tashkent - Istanbul 05:45 08:45
Tk 1865 Istanbul - Roma Fiumicino 12:45 14:25

Voli di linea da Venezia - Turkish Airlines

Volo Tratta Orario Partenza Orario Arrivo
TK 1870 Venezia - Istanbul 20:15 23:45
TK 368 Istanbul - Tashkent 00:55 07:20
TK 373 Samarcanda - Istanbul 05:40 08:50
TK 1869 Istanbul - Venezia 17:50 19:15

Viaggio di 11 giorni / 10 notti - minimo 10 partecipanti

Data Partenza Quota per persona in camera doppia Supplemento Singola
08/10/23 2950 350

FACOLTATIVE, per più ampie coperture, consigliamo Globy Rosso plus e Globy Verde all-inclusive con annullamento, quotazione su richiesta.

Tasse aeroportuali: € 300

Le tasse aeroportuali saranno riconfermate al momento dell'emissione della biglietteria aerea.

La quota comprende

  • Voli intercontinentali Turkish Airlines, con franchigia bagaglio
  • Trasferimenti da/per aeroporti e tra le diverse città uzbeke, in automezzo dedicato con aria condizionata
  • Volo domestico da Tashkent a Urgench
  • Treno Khiva – Bukhara
  • Sistemazione in camere doppie negli hotel selezionati, o similari
  • Trattamento di pensione completa come indicato in programma (pranzi e cene sono in ristorante locale se non specificato)
  • Acqua minerale, 0,5 l per persona per giorno
  • Escursioni ed ingressi come da programma dettagliato
  • Guida locale in lingua italiana per tutta la durata del tour
  • Accompagnatore dall'Italia al raggiungimento dei 15 partecipanti
  • Polizza collettiva base, spese mediche Globy Assistance (limite di copertura €50.000)
  • Kit da viaggio

ESPLORA I NOSTRI TOUR IN ASIA CENTRALE

I commenti sono chiusi

Restiamo in contatto!Completa il form e riceverai, una volta al mese, le nostre proposte di viaggio.