
Marzo - Novembre 2023
TIPOLOGIA: tour di gruppo con partenze garantite, minimo 4 partecipanti
CODICE ITINERARIO: 21919
TOUR DELL'UZBEKISTAN CLASSICO
PROGRAMMAZIONE 2023
Nascosta al nostro mondo, una terra miraggio come l'Uzbekistan dai confini sperduti, al centro di tutto, lontana da ogni luogo. Raggiunta dai persiani, dai greci, dagli arabi, dai turchi, dai mongoli, dai russi, una regione vista da molti, dimenticata da troppi. Eppure qui giace la tomba del grande Tamerlano, il conquistatore dell'Asia Centrale, capostipite della dinastia Timuride e flagello del Khanato dell'Orda d'oro.
PROGRAMMA del tour dell'Uzbekistan classico:
- 1° giorno, venerdì: Italia Tashkent
Partenza con volo di linea dall'Italia. Pasti e pernottamento a bordo. - 2° giorno, sabato: Tashkent
Pensione completa.
Arrivo all'aeroporto internazionale di Tashkent in prima mattinata, incontro con la guida e trasferimento in Hotel con Check-in anticipato. Dopo un po' di riposo, nel pomeriggio comincia il tour dell'Uzbekistan con la visita di Tashkent con il complesso di Khazrati Imam e il Bazaar Chorsu; si prosegue con al scoperta della città moderna, di cui si visiteranno il Museo di Belle Arti Applicate, le piazze dell'Indipendenza e del Teatro di Alisher Navoi, il più importante del paese, la passeggiata lungo Brodway, la grande Piazza di Tamerlano e il Monumento al Coraggio. - 3° giorno, domenica: Tashkent - Samarcanda (350 km)
Pensione completa.
Partenza per Samarcanda in mattinata con il treno; all'arrivo, trasferimento in centro città e inizio dell'escursione passando per Piazza Registan, dove si visiteranno le madrase di Ulughbek, Sherdor e Tillya-Kori, il Mausoleo Guri Emir, dove ha sede la tomba del Tamerlano, il complesso architettonico dei sovrani Shakhi-Zinda, l'Osservatorio di Ulughbek, il Museo di Afrosiab, la moschea Bibi-Khanum e, infine, il bazar Siab. - 4° giorno, lunedì: Samarcanda - Bukhara
Pensione completa.
Il tour dell'Uzbekistan prosegue con la partenza per Bukhara; all'arrivo la visita comincia con il Mauseolo di Ismail Samani e prosegue con la moschea Bolo-Hauz, la cittadella fortificata di Ark e il Mausoleo Chashma Ayub. - 5° giorno, martedì: Bukhara
Pensione completa.
Intera giornata dedicata alla visita di Bukhara, stavolta visitando il Complesso, il minareto e la moschea di Kalon, la madrasa di Miri-Arab e quelle di Ulughbek e Abdul Aziz Khan, i bazaar coperti di Toki Telpak Furushon e di Toki Safaron, la moschea Maggoki Attori e i complessi architettonici Lyabi Hauz e Chor Minor. - 6° giorno, mercoledì: Bukhara - Khiva
Pensione completa.
Partenza per Khiva con il bus (460 km).
Il percorso attraversa il deserto rosso sabbioso del Kyzyl Kum, nella regione di Khorezm, lungo la via che si snoda ai margini del grande letto del fiume Amu Darya. Proprio questo era l’antico fiume Oxus descritto da Erodoto e incontrato da Alessandro Magno: non sempre le sue acque sono visibili in questo tratto di percorso, spesso segnato da un grande alveo in secca, il quale regala ugualmente un paesaggio dall'insolita bellezza. La durata del viaggio è di sette ore circa (soste comprese).
All'arrivo è prevista la sistemazione in hotel, con del tempo libero a disposizione per riposare nel pomeriggio prima della cena. - 7° giorno, giovedì: Khiva
Pensione completa.
Il tour dell'Uzbekistan procede con la visita dell'antica città di Khiva attraverso il complesso storico di Ichan Kala, dove ha sede l'importante minareto di Kalta Minor, la fortezza di Kunya Ark, la madrasa di Muhammad Rahimkhan, il minareto e l'annessa madrasa di Islam-Khodja, il palazzo di Tosh-Hovli il mausoleo di Pahlavan Mahmud e la moschea di Juma. - 8° giorno, giovedì: Khiva - Urgench - Tashkent
Colazione in hotel.
Al mattino, dopo un po' di tempo libero per passeggiare un'ultima volta lungo le strade storiche di Ichan Kala, trasferimento all'aeroporto di Urgench e partenza con il volo di rientro in Italia.
Sistemazioni selezionate in tour (o similari) categoria 3*:
Tashkent, Gabrielle Hotel
Samarcanda, Arba Hotel
Bukhara, Rangrez Hotel
Khiva, Malika Khiva Hotel
- E' necessario il passaporto con validità residua di almeno tre mesi alla data di ingresso nel Paese. I cittadini italiani non necessitano di visto d'ingresso per una permanenza inferiore a 30 giorni.
- Ricordiamo che la classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene assegnata dagli organi competenti locali e non sempre corrisponde alla qualità degli standard ufficiali internazionali.
- Il tour è proposto anche su base individuale con partenze giornaliere in combinazione con diverse compagnie aeree.
- Al momento della pubblicazione non è richiesto il visto di ingresso e non sono richieste vaccinazioni o tamponi per l'entrata in Uzbekistan ed il rientro in Italia. Sarà cura dell'organizzazione comunicare
eventuali modifiche e supplementi. - Dal 16 marzo 2022 non sono più necessari tamponi PCR né in entrata né in partenza dall'Uzbekistan
Viaggio di 8 giorni / 7 notti - minimo 4 partecipanti - solo servizi a terra
Data Partenza | Quota per persona in camera doppia | Supplemento Singola |
---|---|---|
06/10/23 - 03/11/23 | 1300 | 135 |
FACOLTATIVE, per più ampie coperture, consigliamo Globy Rosso plus e Globy Verde all-inclusive con annullamento, quotazione su richiesta.
Supplementi:
- Partenza con 2 partecipanti: € 250 per persona
- Partenza con 3 partecipanti: € 145 per persona
- I trasferimenti all'arrivo e in partenza verso gli aeroporti e gli hotel, in tour e con mezzo riservato ed aria condizionata:
Sedan 4 posti, per 1-2 partecipanti
Minivan 12 posti, da 3 a 7 partecipanti
Midi-bus 33 posti, da 8 a massimo 20 partecipanti - I pernottamenti negli hotel indicati o similari, con trattamento di pensione completa
- 1 litro di acqua per persona al giorno
- Early check-in il giorno di arrivo, per avere la camera a disposizione sin da subito
- Guida ufficiale in lingua italiana per tutta la durata del viaggio
- Gli ingressi e le attività previste come da programma
- Polizza collettiva base, spese mediche Globy Assistance (limite di copertura €50.000)
- Kit da viaggio