
Luglio - Agosto 2023
TIPOLOGIA: Tour di gruppo con partenze garantite, minimo 2 partecipanti
CODICE ITINERARIO: 13142
POLONIA, LA BELLA SCONOSCIUTA
LE CITTA' E I CENTRI DI UNA TERRA TUTTA DA SCOPRIRE
Giunsero da Varsavia, cavalcarono alati, seguivano il loro comandante, Jan Sobieski III, alla testa delle truppe della Santa Alleanza. Giunsero a Vienna, che da sessanta giorni era assediata dai giannizzeri del sultano ottomano, le mine avevano aperto una breccia nelle mura, per ogni difensore oltre cinquanta nemici. Giunsero gli ussari alati, che avevano attraversato la Polonia, sconvolsero la nebbia della battaglia, come un torrente di nera pece scesero dal monte, bruciando e devastando l'esercito turco. Così racconta il cronista Mehmed.
Programma del tour della Polonia:
- 1° giorno, sabato: Varsavia
Cena in hotel.
Arrivo a Varsavia e trasferimento libero in hotel. Incontro con gli altri partecipanti e con la guida in lingua italiana alle 19:00 per la cena. Pernottamento. - 2° giorno, domenica: Varsavia
Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
Intera giornata dedicata alla visita di Varsavia, capitale della Polonia, partendo dal centro storico, la città Vecchia e la città Nuova, gli innumerevoli angoli rappresentativi come l’animata Piazza del Mercato e l’imponente Palazzo della Cultura e della Scienza (legato al periodo comunista del dopo guerra). Si passerà lungo il Tratto Reale, signorile strada pieni di edifici e palazzi storici, chiese ed altri monumenti. La città è stata distrutta durante la II Guerra Mondiale, ma ha recuperato una forma spettacolare diventando un caso unico tra le città Patrimonio dell’Unesco proprio per il valore dell’opera di restauro. Continueremo visitando il romantico parco monumentale di Lazienki, dove si trovano il monumento a Chopin ed il Palazzo sull’Acqua, per poi concludere con la visita al Palazzo de Wilanow, la residenza reale estiva soprannominata “la Versailles polacca”. - 3° giorno, lunedì: Varsavia - Czestochowa - Cracovia
Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
Partenza per Czestochowa, luogo di pellegrinaggio più importante del Paese con la sua famosa Madonna Nera. Visita guidata del Santuario, del salone dei Cavalieri e delle diverse porte. Tempo libero per passeggiare alla scoperta di angoli unici, soprattutto nel centro storico con le case dalle facciate colorate e le piazzette nascoste illuminate dai lampioni a gas. Proseguimento per Cracovia e sistemazione in hotel. - 4° giorno, martedì: Cracovia - Wieliczka - Cracovia
Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
Mattina dedicata alla più monumentale città del Paese e una delle poche risparmiata dalla distruzione della II guerra mondiale, che la rende di particolare interesse tanto da essere nella lista dei patrimoni Unesco. Visita del cuore monumentale della citta: la collina Wawel situata sul fiume Vistola, dove si trova l’omonimo Castello di Wawel -che fu residenza reale- in stile rinascimentale; la cattedrale con la Cappella di Sigismondo, capolavoro rinascimentale, con la cupola realizzata dal Berrecci e l’opera funeraria dal Gucci. Si prosegue attraverso la vivace piazza del Mercato, il Comune, la Chiesa di Santa Maria e i palazzi del centro storico. Nel pomeriggio escursione alla vicina Wieliczka per la visita alla storica miniera di salgemma, che presenta stanze decorate, cappelle e laghi sotterranei…un mondo sotterraneo di inestimabile valore, Patrimonio della Umanità Unesco. Ritorno a Cracovia. Resto della giornata libera per godere della città passeggiando o semplicemente rilassandovi sorseggiando un caffè nella piazza del mercato, ammirando le carrozze con i cavalli e l'allegro vociare del centro storico. - 5° giorno, mercoledì: Cracovia - Auschwitz - Cracovia
Prima colazione in hotel, pranzo e cena liberi.
Partenza per Auschwitz e visita dedicata ai luoghi teatro di una delle pagine più significative della storia recente. Nel pomeriggio rientro a Cracovia e visita del quartiere che ha ospitato una delle più grandi comunità ebraiche d’Europa: il Kazimierz, diventato molto famoso dopo il film Schindler’s List, oggi quartiere chic pieno di fascino e vita. - 6° giorno, giovedì: Cracovia - Breslavia
Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
Partenza per Breslavia e all'arrivo sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita guidata della bella Piazza del Mercato e degli antichi quanto incantevoli palazzi che la circondano, fino allo spettacolare Municipio gotico. Visita all’Università barocca, che è storicamente una delle più importanti istituzioni della città: da qui infatti sono usciti ben nove Premi Nobel! La visita terminerà con la parte antica dove si trova la cattedrale e un’isola sul fiume dalla quale si potranno ammirare alcuni dei suoi numerosi ponti. Sistemazione in hotel. - 7° giorno, venerdì: Breslavia - Varsavia
Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
Mattinata a disposizione per godere liberamente della città di Breslavia, poi partenza per Varsavia con sosta per il pranzo e arrivo in città, sistemazione in hotel nelle camere riservate. - 8° giorno, sabato: Varsavia
Prima colazione in hotel.
Trasferimento libero all'aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia
Sistemazioni selezionate in tour (o similari) - cat. 4*sup
Varsavia, Mercure Warszawa Centrum
Cracovia, Inx Design Krakow
Breslavia, Novotel Wroclaw centrum
- A causa dell’esiguo numero di triple negli alberghi, potrebbe essere necessario alloggiare in 2 camere (1 doppia + 1 singola), senza alcun costo aggiuntivo per il supplemento singola. Dieci giorni prima della partenza vi informeremo in quale hotel ci sarà questa sistemazione (non prima)
- Eventuali cambiamenti relativi a giorni di chiusura di musei o palazzi potrebbero modificare l’itinerario del programma pur non alterandone il contenuto.
- Ingressi non inclusi da pagare in agenzia per € 70 a persona, € 57 per i bambini (<12 anni)
- Le partenze del 10, 17, 24 e 31 luglio e dello 7, 14, 21 e 28 agosto prevedono il tour in partenza da Cracovia, seguendo l'itinerario Cracovia-Breslavia-Varsavia-Cracovia. La sostanza del tour non cambia.
Viaggio di 8 giorni / 7 notti - minimo 2 partecipanti - solo servizi a terra
Data Partenza | Quota per persona in camera doppia | Supplemento Singola | |
---|---|---|---|
08/07/23 | 940 | 395 | **DATA CHIUSA** |
10/07/23 | 940 | 395 | ***DATA CHIUSA*** |
15/07/23 - 17/07/23 | 940 | 395 | **DATA CHIUSA** |
22/07/23 | 940 | 395 | |
24/07/23 - 29/07/23 - 31/07/23 - 05/08/23 - 07/08/23 | 940 | 395 | **DATA CHIUSA** |
12/08/23 - 14/08/23 - 19/08/23 | 940 | 395 | |
21/08/23 - 26/08/23 - 28/08/23 - 02/09/23 | 940 | 395 | **DATA CHIUSA** |
FACOLTATIVE, per più ampie coperture, consigliamo Globy Rosso plus e Globy Verde all-inclusive con annullamento, quotazione su richiesta.
Riduzioni:
- Sconto per bambini da 2 a 11 anni compiuti in terzo letto aggiunto: 10%
Trasferimento aeroporto / hotel o viceversa per auto per tratta (massimo 3 persone)
Da/per aeroporto Varsavia Chopin € 60
Da/per aeroporto Varsavia Modlin € 130
Da/per aeroporto Cracovia € 45
- Trasferimenti in tour con pullman Gran Turismo dotato di aria condizionata
- Sistemazione nelle strutture indicate con trattamento come da programma
- Accompagnatore in lingua italiana e guide locali per tutta la giornata a Varsavia e Cracovia; mezza giornata a Breslavia, Auschwitz, Wielizka, Czestochova
- Radioguide auricolari durante le visite
- Polizza collettiva base, spese mediche Globy Assistance (limite di copertura €30.000)
- kit da viaggio