Il sorprendente nord della Germania

DURATA: 8 giorni / 7 notti
Luglio - Agosto 2023

TIPOLOGIA: tour di gruppo con partenze garantite, minimo 2 partecipanti

CODICE ITINERARIO: 22126

TOUR DELLA GERMANIA DEL NORD

IL SORPRENDENTE SETTENTRIONE TEDESCO

Un tempo, le remote terre settentrionali della Germania costituivano la Sassonia e l'Angria. Terre inospitali, selvagge, qui ebbe luogo la grande strage dei romani nella foresta di Teutoburgo, al di qua dell'Elba; per oltre vent'anni, gli eserciti dei franchi di Carlo magno combatterono contro i Sassoni pagani, vincendo solo a caro prezzo. Da qui, poi, sorse la dinastia degli Ottoni, duchi, re e infine imperatori, di quello che divenne poi il Sacro Romano Impero, la vera alba di quella che noi chiamiamo Germania. 

Programma del tour della Germania del nord: 

  • 1° giorno, sabato: Berlino
    Cena in hotel.
    Arrivo all'aeroporto di Berlino e trasferimento libero in hotel. Incontro con gli altri partecipanti e la guida alle ore 19:30. Cena e pernottamento.
  • 2° giorno, domenica: Berlino 
    Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
    Giornata dedicata alla visita della città che ha occupato le principali pagine della storia dello scorso secolo, dalle due guerre mondiali alla caduta del Muro. In un’ampia panoramica vedremo i principali palazzi storici situati nel Foro Federiciano e sul Viale Unter den Linden, l' Università Humboldt, il Teatro dell’Opera, la cattedrale cattolica di Santa Edwig, Neue Wache, il Palazzo dei Principi e delle Principesse, l'Arsenale, il Duomo di Berlino e Isola dei Musei. Passeggiata nel quartiere di San Nicola, dove nel 1237 nasce la colonia commerciale di Berlino e dove si trova la piazza più bella della città: il Gendarmenmarkt. Si prosegue verso il nuovo quartiere di Potsdamerplatz, costruito sotto la direzione artistica dell’architetto Renzo Piano. Nel pomeriggio proseguimento verso la Porta di Brandeburgo per la visita nelle immediate vicinanze del monumento dell’Olocausto e del Reichstag/Bundestag (Parlamento), per terminare la giornatea di visite con i simboli della guerra fredda: Eastside Galery (1Km e 300 metri di muro di Berlino dipinto a Murales), Checkpoint Charlie. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
  • 3° giorno, lunedì: Berlino - Schwerin - Lubecca
    Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
    Partenza per il Castello di Schwerin risalente al XIX°, che sembra far parte della scenografia d’una fiaba, situato su un’isola in mezzo a un lago circondato da bellissimi giardini. Nel pomeriggio si prosegue per Lubecca, la ‘Regina della lega Anseatica (unione commerciale che dal secolo XIII al XV controllava il commercio di tutto il Nord Europa). I principali monumenti della città sono risalenti proprio a questo periodo di splendore economico: la Chiesa di Santa Maria, il Palazzo Municipale, la casa della famiglia Buddebrook - legata ai romanzi del premio Nobel Thomas Mann. Non può mancare il simbolo della città: la porta medievale di Holstentor e i magazzini del sale. Lubecca è circondata dal fiume che raccoglie il centro storico medievale, impossibile rinunciare ad una passeggiata per godere di tutti i suoi scorci e suggestioni. Sistemazione in hotel per cena e pernottamento.
  • 4° giorno, martedì: Lubecca - Amburgo - Brema
    Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
    Partiamo per Amburgo, dove resta ben poco del passato medievale della Lega Anseatica. Nonostante le distruzioni causate dalle bombe della Seconda guerra mondiale, Amburgo ha dimostrato una vitalità unica trasformandosi, nell’immediato dopo guerra, nella seconda città più importante del paese, sia dal punto di vista economico che sociale. Durante la passeggiata si visiteranno la chiesa di San Michele, il Municipio e la Borsa situati sulla bellissima piazza del comune, il pittoresco quartiere sul fiume con gli antichi magazzini per lo stoccaggio delle merci, per raggiungere poi la modernissima costruzione della Filarmonica, che domina il porto ed è diventata il simbolo della città. Tempo libero a disposizione per una passeggiata e un po' di shopping, e nel tardo pomeriggio partenza per Brema. All'arrivo sistemazione in hotel per cena e pernottamento.
  • 5° giorno, mercoledì: Brema - Quedlinburg - Lipsia
    Prima colazione in hotel, pranzo libero, cena in ristorante.
    Mattinata dedicata alla visita di Brema, importante membro della Lega Anseatica. Ancora oggi vediamo nei suoi palazzi e monumenti le testimonianze storiche del grande passato: il Duomo, il Municipio, e la camera di commercio (Schutting), la piazza del mercato ma soprattutto l’atmosfera fiabesca dei suoi vicoli con le case medievali del quartiere di Schnoor e la Böttcherstrasse, il perfetto esempio di architettura espressionistica in laterizio. Da non perdere i due simboli della città: il “Roland” -la statua simbolo dei diritti di libertà e autonomia della città, risalente ai tempi dell’imperatore Carlomagno- e i Musicanti di Brema -resi famosi dalla fiaba dei Fratelli Grimm-. Nel pomeriggio partenza per Quedlinburg, fra le sue case a graticcio e strade di ciottolato sarà come tornare indietro nel tempo, un vero gioiello di architettura storica popolare, dove passeggiare è un vero piacere. Proseguimento per Lipsia, all'arrivo sistemazione in hotel, cena in ristorante e pernottamento.
  • 6° giorno, giovedì: Lipsia - Dresda
    Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
    Passeggiata per il centro di Lipsia, palcoscenico di alcuni degli avvenimenti più importanti della storia tedesca:Goethe vi studiò, Martin Lutero disputò con Johannes Eck dando il via alla riforma, nella chiesa di S. Nicola nel 1989 iniziarono i lunedì della preghiera che portarono alla rivoluzione pacifica nella DDR e alla caduta del muro di Berlino. Ma Lipsia è soprattutto sinonimo di musica: Wagner vi nacque e Bach vi morì, dopo aver composto la maggior parte dei suoi capolavori. Bach è ora sepolto nella chiesa di S. Tommaso. In tarda mattinata partenza per la vicina Dresda, la ‘Firenze sull’Elba”, e nel pomeriggio visita dei suoi tesori: lo Zwinger, la Semperoper (teatro dell’opera), la Chiesa Cattolica di corte, la Frauenkirche (chiesa di Nostra Signora) e il famoso fregio del corteo dei Principi, composto da ben 25.000 piastrelle di porcellana.
  • 7° giorno, venerdì: Dresda - Potsdam - Berlino
    Prima colazione in hotel, pranzo e cena liberi.
    Partenza per Postdam gioiello di architettura barocca residenza estiva dei Re prussiani; nel parco del Sans-souci si trova l’omonimo castello residenza di Federico II detto il grande, oltre ad altri 4 castelli di epoche differenti. Nel parco del Neue Garten si trova il castello del Cecilienhof, dove nel luglio del 1945 si tenne la conferenza di Potsdam con i 3 grandi: Truman, Churchill e Stalin stabilirono qui le sorti della Germania dopo la guerra. Pausa pranzo nel pittoresco quartiere olandese, con le sue 112 casette in stile di mattoni rossi risalenti al ‘700. Visita alla bellissima piazza della chiesa di S. Nicola, dove si trova il Castello reale oggi la sede del governo del Brandeburgo. Rientro a Berlino e sistemazione in hotel per cena e pernottamento.
  • 8° giorno, sabato: Berlino / Italia
    Prima colazione in hotel.
    Trasferimento libero in aeroporto, in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

Sistemazioni selezionate in tour (o similari), cat. 4*:
Berlino,  Park Inn - Alexanderplatz
Lubecca, Park Inn - Hotel Lubeck
Brema,  Maritim hotel Bremen
Lipsia,  NH Leipzig Zentrum, Camera superior
Dresda,  NH Dresden Neustadt

Post it

  • Eventuali cambiamenti relativi a giorni di chiusura musei/palazzi, potrebbero modificare l’itinerario del programma pur non alterandone il contenuto.
  • Ingressi da pagare in loco per € 35 a persona (€ 27 bambini) da consegnare all'accompagnatore all'arrivo

Viaggio di 8 giorni / 7 notti - minimo 2 partecipanti - solo servizi a terra

Data Partenza Quota per persona in camera doppia Supplemento Singola Notte extra per persona
08/07/23 - 22/07/23 1100 340
29/07/23 - 05/08/23 - 12/08/23 - 19/08/23 - 25/08/23 1125 350

FACOLTATIVE, per più ampie coperture, consigliamo Globy Rosso plus e Globy Verde all-inclusive con annullamento, quotazione su richiesta.

Riduzioni:
- Sconto per bambini da 2 a 11 anni compiuti in terzo letto aggiunto: 25%
NB: in alcuni hotel, per via dell'esiguo numero di camere triple potrebbe essere necessario sistemare i passeggeri in 2 camere ( una doppia e una singola) senza costi aggiuntivi per la camera singola.

Transfer in arrivo o in partenza a tratta:
- 1-3 pax: € 120
- 4-5 pax: € 130
- 6-7 pax: € 145

La quota comprende

  • Sistemazione negli hotel selezionati con trattamento come da programma
  • Pullman Gran Turismo con aria condizionata e accompagnatore in lingua italiana durante tutto il tour
  • Radioguide auricolari per tutte le visite
  • Polizza collettiva base, spese mediche Globy Assistance (limite di copertura €30.000)
  • Kit da viaggio

ESPLORA I NOSTRI TOUR IN EUROPA CENTRALE

I commenti sono chiusi

Restiamo in contatto!Completa il form e riceverai, una volta al mese, le nostre proposte di viaggio.