Glamping Botswana

DURATA 8 giorni/7 notti
Luglio - Agosto 2023

TIPOLOGIA tour di gruppo, partenze garantite, minimo 2 - massimo 8 partecipanti

CODICE ITINERARIO: 23636

ADVENTURE TOUR DEL BOTWASANA

IL CAMPEGGIO GLAMOUR IN BOTSWANA, TRA COMFORT E CONTATTO CON LA NATURA

Programma dell'adventure glamour tour del Botswana:

  • 1° giorno: Italia - Maun - Riserva di Moremi
    Pensione completa al campo.
    Arrivo all'aeroporto internazionale di Maun, incontro con la guida italiana e il team che di assistenza per tutto il tour del Botswana. Partenza in veicolo safari per la Riserva di Moreni: il viaggio dura circa 4 ore e attraversa i villaggi locali e la Savana; durante il tragitto saranno offerti tè, bevande analcoliche e snack leggeri. Arrivo al campo nel tardo pomeriggio e accoglienza da parte del personale. Moremi costituisce la più antica sezione protetta del delta dell'Okavango, salvata dalla distruzione coloniale grazie al coraggio del popolo Batawana, che la fece dichiarare area protetta nel 1963 e da cui trae origine il nome della riserva, intitolata al capo Batawana Moremi III
  • 2° giorno: Riserva di Moremi
    Pensione completa al campo.
    Giornata dedicato ai foto safari della riserva di Moreni e delle concessione di Khwai. La riserva di Moreni si trova sulla sponda orientale dell'Okavango e ospita i grandi felini africani, elefanti, fauna di ogni tipo e, nonostante le dimensioni contenuto, un'ampia diversità di ecosistemi, dalle praterie alle foreste di acacie fino alle lagune dell'Okavango e alle paludi limacciose delle sue sponde. Nel pomeriggio si visiterà la riserva di Khwai Morkoro, che comprendere boschi fluviali, pianure alluvionali, savana, boschi di mopane, fiumi e lagune. Qui i safari sono anche notturni, e ciò permetterà di prolungare l'escursione pomeridiana di un'ora.
  • 3° giorno: Riserva di Moremi - Riserva di Savuti
    Pensione completa al campo.
    Partenza in safari per la riserva di Savuti. Il trasferimento dura circa 5 ore e prevede una sosta lungo il percorso per il pranzo e per visitare un antico sito di arte rupestre africana. Arrivo al campo previsto per le 16:00, con la possibilità di fare un foto-safari pomeridiano all'arrivo o di rilassarsi al campo dopo la lunga giornata.
  • 4° giorno: Riserva di Savuti
    Pensione completa al campo.
    Altra giornata di foto-safari nella Riserva di Savuti, una delle più estese e famose di tutta l'Africa, dalle rive del fiume Chobe alla depressione di Matabe, la quale tocca i -18 m rispetto al livello del mare. Di grande interesse è la geologia di questa zona, condizionata dalla presenza di un antico mare interno che ricopriva tutta l'area della riserva. L'area di Savuti è caratterizzata dall'arte rupestre dei boscimani nelle piccole colline che la circondano, oltre che dalla presenza di 450 specie di uccelli durante la stagione delle piogge, e da quella di rinoceronti, facoceri, kudu, impala, zebre, gnu ed elefanti durante la stagione secca.
  • 5° giorno: Riserva di Savuti - Parco Nazionale di Chobe
    Pensione completa al campo.
    Ultimo foto-safari di Savuti e partenza per il Parco di Chobe con un altro trasferimento in safari car di circa 5 ore. Nel pomeriggio, all'arrivo, si terrà una mini-crociera lungo il fiume Chobe, il quale da il nome al Parco, e sarà possibile fare un safari anche nel tardo pomeriggio. Il Parco di Chobe, chiamato affettuosamente "la terra dei giganti", ospita la più grande popolazione di elefanti africani del continente e comprende, con singole mandrie di centinaia di esemplari, a fronte di una popolazione totale del parco di circa 120.000 esemplari.
  • 6° giorno: Parco Nazionale di Chobe
    Pensione completa al campo.
    Giornata dedicata ai foto-safari del Parco di Chobe. Questo parco nazionale è stato il primo del Botswana: caratterizzato dal fiume Chobe, è uno dei più vasti dell'Africa e con la maggiore biodiversità, oltre ad una grande concentrazione della grande fauna africana. Chobe costituisce un'area di ben 11.000 km quadrati, è stato il primo parco nazionale del paese e vanta la più alta concentrazione di fauna selvatica in Africa.
  • 7° giorno: Parco Nazionale di Chobe - Kasane
    Pensione completa al campo.
    Ultimo foto-safari all'alba e colazione. Partenza per Kasane e pernottamento in lodge.
  • 8° giorno, 31 luglio: Kasane - Italia
    Prima colazione al lodge.
    Trasferimento all'aeroporto per il volo di rientro in Italia.

Sistemazione alberghiera in tour:
Campo tendato Glamour in tenda Oasis/Dome in tutte le riserve e parchi
Kasane: Water Lily Lodge
Maun: Cresta Riley's

Post it

  • Le tende del camping glamour sono dotate di letto matrimoniale, bagno e servizi privati, armadio e sedie per godersi il panorama esterno. La colazione a buffet del campo si compone similmente a quelle di un hotel
  • L’itinerario può subire variazioni e dipende dalle condizioni meteorologiche e stradali locali.
  • Per entrare in Botswana è necessario il visto d'ingresso: si può richiedere direttamente alla frontiera ed ha un costo di € 30. Per i viaggiatori dall'Italia con ciclo vaccinale completo non è più necessario alcun tampone rapido o PCR in entrata.
  • Per l'arrivo è importante arrivare a Maun entro le ore 14:00
  • Importante: la partenza del 07 agosto riproduce il programma al contrario, con partenza da Kasane e tappa finale a Maun, passando, in ordine, per il Parco di Chobe, la riserva di Savuti e poi quella di Moremi. La sostanza dei safari e dell'accomodamento non cambia.

Viaggio di 8 giorni / 7 notti - minimo 2, massimo 8 partecipanti - solo servizi a terra

Data Partenza Quota per persona in tenda Oasis doppia Supplemento singola Note
31/07/23 4920 1370 Da Maun a Kasane
07/08/23 4920 1370 Da Kasane a Maun

FACOLTATIVE, per più ampie coperture, consigliamo Globy Rosso plus e Globy Verde all-inclusive con annullamento, quotazione su richiesta.

In questo tour non sono ammessi ragazzi sotto i 12 anni.

La quota comprende

  • Trasferimenti da/per gli aeroporti e in tour con mezzo privato dotato di aria condizionata
  • Sistemazione nelle strutture indicate con trattamento di pensione completa come da programma
  • Visite ed escursioni come indicato con guida parlante italiano
  • Fotosafari  nei parchi nazionali indicati
  • Polizza collettiva base, spese mediche Globy Assistance (limite di copertura €50.000)
  • Kit da viaggio

I commenti sono chiusi

Restiamo in contatto!Completa il form e riceverai, una volta al mese, le nostre proposte di viaggio.