
Novembre 2023 - Agosto 2024
TIPOLOGIA tour di gruppo con partenze garantite, min 4 partecipanti
CODICE ITINERARIO: 27140
LA TERRA DEI FARAONI
Ramses II, il più grande e longevo, Hatchepsut, l'unica donna, Tut Ank Amon il cui prezioso tesoro è giunto fino ai giorni nostri. La storia dei grandi, la vita quotidiana ma anche flora e fauna con i quali convivevano è incisa sulle mura dei templi che li ha resi immortali. Lungo il Nilo il paesaggio agreste è assediato dalla sabbia dorata del deserto, tutto sembra rimasto immutato.
Programma di viaggio:
- 1° giorno, mercoledì: Cairo
Arrivo all'aeroporto del Cairo. Dopo le formalità doganali ed il ritiro bagaglio, incontro con l'assistente locale e trasferimento organizzato all'hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. - 2° giorno, giovedì: Cairo
Prima colazione e cena in hotel. Pranzo in ristorante locale.
Incontro con la guida e partenza per la visita di Memphis, importante centro politico e religioso, fu la prima capitale dell'Antico Regno, dall'unificazione dell'Egitto fino al primo periodo intermedio. A seguire, visita della necropoli di Saqqara, dove si ammira la piramide a gradoni di Djoser, considerata la più antica tra le piramidi. Dopo pranzo, raggiunta la spianata di Giza, ci si avvicina alla Piramide di Cheope o Grande Piramide, l'unica tra le sette meraviglie del mondo antico secondo la lista redatta da Antipatro di Sidone che sia giunta sino ai giorni nostri. Vicine si trovano la Piramide di Chefren, e quella di Micerino e la Sfinge a loro guardiana. Rientro in hotel.
FACOLTATIVO: spettacolo "suoni e luci" alle Piramidi. Rientro in hotel, cena a buffet e pernottamento. - 3° giorno, venerdì: Cairo / Aswan (volo non compreso)
Prima colazione in hotel. Pranzo e cena a bordo.
Al mattino, in tempo utile, trasferimento all'aeroporto per il volo per Aswan. All'arrivo trasferimento per l'imbarco sulla motonave. Sistemazione nelle cabine riservate e pranzo a bordo.
Nel pomeriggio, visita dell'isola di Philae per ammirare il complesso dei templi dedicati al culto di Iside. Passaggio sulla Grande Diga e rilassante giro in barca sull'ansa del Nilo in un magnifico contesto naturalistico.
*Escursione facoltativa ad Abu Simbel in aereo dal Cairo.
All'arrivo, visita del complesso archeologico del sito di Abu Simbel, composto principalmente da due enormi templi in roccia ricavati dal fianco della montagna, eretti dal faraone Ramses II nel XIII secolo a.C. per intimidire i vicini Nubiani. Il tempio fu spostato dal luogo originale con un progetto Unesco nel 1960 a causa della costruzione della Diga. Al termine delle visite, rientro a bordo.
- 4° giorno, sabato: Aswan - Kom Ombo - Edfu
Prima colazione, pranzo e cena a bordo.
Navigazione verso Kom Ombo dove si visita il Tempio dedicato a due antiche divinità: il dio Sobek - coccodrillo, e il dio Horus - falco. Al termine rientro in nave e navigazione verso Edfu. Nel pomeriggio arrivo e attracco ad Edfu per visitare l'imponente Tempio di Horus considerato l'archetipo del tempio egizio con struttura "a cannocchiale" con una teoria di sale sempre più piccole e sempre più buie fino al sacrario del naos completamente avvolto nell'oscurità. Al termine delle visite, rientro in nave e navigazione verso Luxor. - 5° giorno, domenica: Edfu - Luxor
Prima colazione, pranzo e cena a bordo.
All'arrivo visita della riva Ovest del Nilo: la Valle dei Re dove furono sepolti i sovrani del Nuovo Regno, il Tempio funerario della regina Hatchepsut considerato uno degli "incomparabili monumenti dell'antico Egitto" e le due enormi statue di pietra del faraone Amenofi III conosciute come i Colossi di Memnon. Nel tardo pomeriggio visita al complesso templare di Karnak e di Luxor. L'area vastissima comprende il Grande Tempio di Amon a Karnak ed il Tempio di Amon ormai inglobato nella città di Luxor. Al tramonto una luce dolce avvolge le maestose testimonianze dell'architettura monumentale egizia. Rientro in motonave. - 6° giorno, lunedì: Luxor / Cairo (volo non compreso)
Prima colazione a bordo. Pranzo in ristorante locale. Cena in hotel.
In mattinata sbarco dalla nave e successivamente, in tempo utile, trasferimento all'aeroporto per il volo diretto al Cairo. All'arrivo trasferimento all'hotel, sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento. - 7° giorno, martedì: Cairo
Prima colazione e cena in hotel. Pranzo in ristorante locale.
In mattinata incontro con la guida e partenza per la visita alla Cittadella di Saladino, costruita tra 1176 ed il 1183, come protezione contro i Crociati; al suo interno vi è la famosa Moschea di Muhammad Ali, nota anche come la Moschea di Alabastro del 1857, ispirata, nella sua forma, alla famosa moschea di Santa Sofia di Istanbul anche se è di dimensioni minori. Pranzo in un ristorante orientale in città. Dopo pranzo visita guidata del Museo Egizio di Piazza Tahrir, conosciuto anche come Museo di antichità egiziane, che ospita la più completa collezione di reperti archeologici dell'Antico Egitto del mondo. A seguire, una passeggiata a nella storica e affascinante El Moez Street e quindi al Bazaar di Khan El Khalili tra tessuti, pelli, spezie, gioielli tradizionali e profumi. - 8° giorno, mercoledì: Cairo
Prima colazione in hotel.
In tempo utile, trasferimento all'aeroporto per il volo di rientro.
Sistemazione alberghiera o similare:
Cairo, Hotel Safir El Dokki
Navigazione, M/S Royal Ruby I - Cabina Standard
Cairo, Hotel Concorde El Salam
- Le mance alla guida non sono incluse, consigliamo un minimo di €70 per persona, la cifra può variare a discrezione del cliente e del servizio offerto.
- L'ingresso in Egitto per turismo è consentito con carta d'identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera all'arrivo nel Paese. In mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso. Per chi viaggia invece con il passaporto non è necessaria la foto tessera.
- I voli internazionali e quelli interni in Egitto, non sono compresi e verranno offerti in combinazione con la migliore tariffa disponibile al momento della richiesta.
- L'escursione ad Abu Simbel è possibile solo in aereo.
- Alla data della pubblicazione non è ancora aperto il nuovo Museo GEM, di Giza dove saranno presto custoditi tutti i reperti più importanti ancora esposti nel Palazzo delle Muse a Piazza Tahrir. E' possibile comunque visitarlo per il grande interesse architettonico della struttura e previa autorizzazione. Costo ingresso 40€. L'ingresso al Museo delle Mummie è facoltativo ed il biglietto costo 25€.
- Sono stati annunciati ulteriori aumenti degli ingressi ai siti archeologici da dicembre 2023 di cui ancora non si conosce l'importo. Sarà nostra cura darvene notizia al momento della conferma del viaggio.
Viaggio 8 giorni / 7 notti, min 4 partecipanti - solo servizi a terra
Data Partenza | Quota per persona in camera doppia | Supplemento Singola |
---|---|---|
22/11/23 - 06/12/23 - 03/01/24 - 24/01/24 - 21/02/24 - 06/03/24 - 10/04/24 - 22/05/24 - 05/06/24 - 24/07/24 - 14/08/24 - 24/10/24 | 1590 | 705 |
FACOLTATIVE, per più ampie coperture, consigliamo Globy Rosso plus e Globy Verde all-inclusive con annullamento, quotazione su richiesta.
SUPPLEMENTO ESCURSIONE FACOLTATIVA ABU SIMBEL
> in auto con guida locale in lingua italiana: € 150 a persona
Altri supplementi per persona:
- Spettacolo di luci e suoni: € 70
- Cena con spettacolo di danza del ventre: € 90
- Giro in mongolfiera sulla Valle dei Re: €120
- Ingresso Museo delle Mummie: €35
- Ingresso Tomba di Nefertari: € 75
- Ingresso Tomba Seti I: €65
- Ingresso Tomba di Tut Ank Amon: €30
Supplemento pranzo nei seguenti ristoranti:
- Pranzo al 9 Pyramids Restaurant: €40
- Pranzo al Naguib Mahfouz Restaurant: €50
- Trasferimenti da/per l'aeroporto
- Visto di ingresso
- Guida accompagnatore in lingua italiana dal 2° al 6° giorno
- Sistemazione negli hotel indicati con trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena)
- Sistemazione in motonave in cabina doppia con trattamento di pensione completa
- Visite ed escursioni con ingressi ai siti come da programma.
- Polizza collettiva base, spese mediche Globy Assistance (limite di copertura €30.000)
- Kit da viaggio