DURATA: 7 giorni / 6 notti
Gennaio - Dicembre 2023
TIPOLOGIA: tour di gruppo con partenze garantite fisse o individuali, minimo partecipanti
CCODICE ITINERARIO: 24243

TOUR DELL'ECUADOR
L'ALTRA VIA DEI VULCANI - PROGRAMMAZIONE 2023
Programma:
- 1° giorno: Quito
Cena libera.
Arrivo all'aeroporto Marisal Sucre di Quito, accoglienza e incontro con la guida in lingua italiana, trasferimento e sistemazione in hotel. - 2° giorno: Quito
Prima colazione in hotel, pranzo e cena liberi.
Giornata dedicata alla visita della città di Quito: nella parte vecchia si respira ancora la storia coloniale dell'Ecuador. Le tappe comprendono Piazza dell'Indipendenza, dove hanno sede il Palazzo del Governo, il Palazzo Vescovile e la Cattedrale. Sulla strada per Piazza San Francisco si visiterà la Chiesa de La Compañia, la più riccamente decorata d'oro del paese, un tripudio del barocco. Segue la Chiesa di San Francisco. Tempo permettendo, si potrà raggiungere un punto panoramico da dove si può ammirare tutta la città. A seguire è prevista una sosta per una degustazione di cioccolato ecuadoriano con tanto di visita per scoprire la storia del cacao e dei processi di produzione del cioccolato. Nel pomeriggio partenza per la Mitad del Mundo, a 45 minuti a nord di Quito, dove è stabilito con precisione il passaggio della linea equatoriale che segna le coordinate 00°00'00'', identificato nel XVIII secolo dalla Spedizione Geodetica Francese. Seguono la visita al locale Museo di Etnologia e il rientro in città e all'hotel. - 3° giorno: Quito - Cotopaxi - Latacunga
Prima colazione in hotel, pranzo in ristorante locale, cena libera.
Partenza mattutina per il vulcano Cotopaxi, la seconda vetta dell'Ecuador. Qui, a 3.900 metri di altitudine si visita la famosa laguna di Quilatoa, dalle acque turchesi che riempiono il cratere, sede di un ecosistema unico e di una comunità locale dedita all'allevamento. Questa fa parte delle comunità Tigua, i cui artisti sono famosi per la loro arte popolare: presso di loro potrete imparare, con una lezione interattiva, le loro tecniche di pittura con pennelli di piume su pelle di pecora. Nel pomeriggio trasferimento all'hotel a Latacunga - 4° giorno: Latacunga - Riobamba
Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
Al mattino, visita del Parco Nazionale Cotopaxi, la grande riserva geologica e botanica del vulcano. Per i gruppi da 4 partecipanti in su, visita del villaggio Kichwa di Salasaca, situato tra Ambato e Banos: qui gli indigeni sono tra i più autonomi del paese e potrete impararne la storia, le tradizioni e usanze che hanno mantenuto sino ad oggi. In questo caso il pranzo tipico sarà servito presso la comunità. Nel pomeriggio avverrà il trasferimento per Riobamba in tempo per la cena. - 5° giorno: Riobamba - Cuenca
Prima colazione in hotel, pranzo a Ingapirca, cena libera.
Partenza al mattino presto per Guamote per la visita del mercato tipico di questo piccolo e povero villaggio, in contrasto con lo splendore delle montagne e della natura circostanti. La fiera del giovedì è animata dagli abitanti dei villaggi vicini che qui si recano, tra musiche, colori e profumi, portando il loro bestiame e le loro mercanzie a carico di lama. Partenza per Ingapirca, il sito archeologico più importante dell'Ecuador precolombiano, situato a 3.100m di altitudine e antica città del XV secolo costruita dal sovrano Inca Yupanqui, che cui fece erigere l'importante tempio del Sole, facendo della città un luogo sacro e spirituale. Nel pomeriggio, trasferimento a Cuenca, la terza città dell'Ecuador per estensione e ricca di un grande patrimonio storico, forte del suo passato coloniale. Qui si visiterà la fabbrica-museo dei cappelli di paglia toquila, tipici dell'Ecuador. - 6° giorno: Cuenca - Guayaquil
Prima colazione in hotel, pranzo e cena liberi.
Cuenca è il centro dell'arte, della ceramica, dei cappelli e dell'oreficeria ecuadoriani, dichiarata patrimonio dell'Umanità dall'Unesco nel 1999. Durante le visite potrete vedere edifici storici sulle rive del fiume Tomebamba, le rovine di Todos los santos, il mercato dei fiori, la piazza principale e la vecchia e la nuova cattedrale. Visita al Museo delle Culture Aborigene, una collezione privata che raccoglie una vera ricchezza archeologica, culturale ed etnografica dell'Ecuador. Alle 13:00 partenza per Guayaquil, 4 ore attraverso bellissimi paesaggi che conducono a 4.000 m slm al Parco Nazionale di Cajas, da cui si ridiscende vertiginosamente attraverso piantagioni di banani e palme. Guayaquil è la città più grande dell'Ecuador, centro di pirati del XVI secolo e dall'architettura varia per via di incendi e terremoti che si sono susseguiti. - 7° giorno: Guayaquil - Italia
Prima colazione in hotel.
Al mattino trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Sistemazioni selezionate in tour (categoria superior):
Quito, Swissotel 5*
Latacunga, Hacienda la Cienega 3*
Riobamba, Hacienda la Andaluza 4*
Cuenca, Santa Lucia 4*
Guayaquil, Oro Verde 5*
Post it
- Il Treno delle Ande è un treno pubblico appartiene alle ferrovie equatoriane, purtroppo in questo periodo non sta funzionando e non possiamo garantire che riprenderà la sua attività per il 2023. Per questo motivo l’itinerario è stato modificato.
- Il Governo dell’Ecuador ha deciso di chiudere al pubblico il sito archeologico di Ingapirca due giorni alla settimana : Lunedì e Martedì
Viaggio di 7 giorni / 6 notti - minimo 2 partecipanti - solo servizi a terra
Data Partenza | Quota per persona in camera doppia | Supplemento Singola | Notte extra per persona |
---|---|---|---|
15/10/23 - 12/11/23 - 17/12/23 - 24/12/23 | 1845 | 400 |
FACOLTATIVE, per più ampie coperture, consigliamo Globy Rosso plus e Globy Verde all-inclusive con annullamento, quotazione su richiesta.
Supplemento partenze individuali: € 125
La quota comprende
- Trasferimento con assistenza da e per l'aeroporto con vetture e minibus a seconda dei partecipanti
- Sistemazione nelle strutture come da programma
- I pasti come da programma
- Visite, ingressi ed escursioni da programma con guida e autista in lingua italiana
- Visita al villaggio di Salasaca con pranzo a partire da 4 partecipanti
- Polizza collettiva base, spese mediche Globy Assistance (limite di copertura €50.000)
- Kit da viaggio