
Febbraio 2023 - Gennaio 2024
TIPOLOGIA: tour di gruppo con partenze garantite, minimo 2 partecipanti
CODICE ITINERARIO: 9697
TOUR DELLA CAMBOGIA
EASY CAMBOGIA: IL TOUR
Programma del tour della Cambogia:
- 1° giorno: Phnom Penh - Arrivo
Arrivo a Phnom Penh, disbrigo delle formalità aeroportuali, accoglienza e trasferimento organizzato in albergo. Nel pomeriggio, visita della capitale cambogiana: il Palazzo Reale, sede dalla famosissima Pagoda d'Argento, ora in ristrutturazione, così denominata per via del pavimento costituito da più di 5.000 mattonelle d'argento, il Wat Phnom, che dà il nome alla città e il Mercato Centrale. Pernottamento. - 2° giorno: Phnom Penh - Siem Reap
Prima colazione in albergo, pranzo e cena liberi.
Al mattino trasferimento via strada per Siem Reap, solo con autista senza guida, con possibili soste lungo il percorso. All'arrivo, trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Visita di Angkor Thom, l'ultima delle capitali dell'Impero Khmer nel sito archeologico di Angkor. Se Angkor Wat è il capolavoro dell’Induismo classico, Angkor Thom testimonia il passaggio ad un'ispirazione di segno diverso, quella del Buddismo Mahayana, maturata dopo la catastrofe del 1177, quando Angkor subì l’Invasione dei Cham provenienti dall’attuale Vietnam. Portavoce di questo cambiamento fu il Re Jayavarman VII che ristrutturò completamente Angkor e, tra il 1181 e il 1220, edificò la cittadella fortificata di Angkor Thom, che significa “città che sostiene il mondo dandogli la propria legge”. Visita dei siti di Jayavarman VII: Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso; i siti risalenti all'XI secolo: Baphuon, Phimeanakas, Khleang Nord e Sud e le 12 Prasat Suor Prat. Pernottamento. - 3° giorno: Siem Reap
Prima colazione in albergo, pranzo e cena liberi.
Escursione al tempio di Banteay Srei, soprannominato il "Tempio delle Femmine”, a circa 28 km dalla città e considerato un vero gioiello dell’arte khmer. La particolarità di questo tempio, unico ad essere stato costruito da un dignitario di corte anziché da un Re, sono i bassorilievi in arenaria rosa raffiguranti miti e antiche tradizioni induiste. Sulla strada del ritorno, sosta al tempio di Banteay Samre (Suryavarman II, 1113-1150), al Mebon Orientale, al tempio Pre Rup e al Prasat Kravan, templi del X secolo dedicati a Shiva. Nel pomeriggio, visita del maestoso complesso architettonico di Angkor Wat, capolavoro unanimemente celebrato dell'arte khmer e considerato il monumento più armonioso di Angkor per stile, proporzioni e concezione. Divenuto simbolo nazionale di unità del popolo cambogiano, il complesso è raffigurato sulla bandiera del paese. Il tempio venne fatto costruire dal Re Suryavarman II (1113-1150), il “re protetto dal sole”, che volle farne il suo mausoleo. La sua costruzione iniziò nel 1122 e terminò nel 1150, l’anno della sua morte. Angkor Wat occupa un’area di 2 milioni di metri quadri ed è circondato da un fossato largo 200 m, le cui sponde erano ricoperte da gradinate. E’ l’unico tempio rivolto ad Occidente, in direzione del tramonto, sulla via dei morti. Di grande effetto sono i chilometri di bassorilievi del Wat, scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie e che illustrano con incredibile ricchezza e vivacità le principali scene dei poemi epici indiani. Pernottamento. - 4° giorno: Siem Reap
Prima colazione in albergo, pranzo e cena liberi.
Al mattino escursione al Tonlé Sap, il più grande lago di acqua dolce del Sud-est asiatico. Sistema combinato tra lago e fiume, il Tonlé Sap è la più importante riserva idrica cambogiana. Nella stagione delle piogge (da maggio a ottobre) l’estensione del bacino passa da 2500 kmq a 13.000 kmq, mentre la sua profondità cresce da 2,2 m circa a 10 m. Tale fenomeno fa del lago una delle riserve di pesce d’acqua dolce più ricche del mondo e, in virtù di questo straordinario ecosistema, il lago è considerato biosfera protetta dall'Unesco. Visita di Chong Kneas, villaggio galleggiante di pescatori dalle tipiche costruzioni in legno. Pernottamento. - 5° giorno: Siem Reap - Angkor - Battambang
Prima colazione in albergo, pranzo e cena liberi.
Al mattino viaggio verso Battambang, situata ad una distanza di 270km circa e raggiungibile in 7-8 ore di auto con visite durante il percorso. Nel tragitto da Siem Reap a Battambang si attraversa la città di Sisophon. Sosta alla fabbrica di seta di Pouk per scoprirne l’intero processo di trasformazione, dalla foglia dell’albero di gelso alla fibra lucente. La Cambogia vanta parecchi secoli di forte tradizione nella produzione di seta. Essa tuttavia ha incontrato molte difficoltà nelle ultime decadi a causa delle guerre e dello spostamento della popolazione. La maggior parte dei villaggi dediti alla produzione di seta hanno dovuto abbandonare questa forma di artigianato, ma Pouk è stato l'unico a portare avanti l’allevamento del baco da seta e la relativa lavorazione artigianale. All'arrivo visita della Phnom Bannon Hill dove, dopo 337 scalini (80 m di altezza), si raggiunge il tempio di Prasat Bannon (XII secolo) con vista mozzafiato sulle pianure circostanti. NOTA: la salita sulla montagna è consigliata solo a coloro che non hanno problemi di salute. Trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento. - 6° giorno: Battambang - Phnom Penh
Prima colazione in albergo, pranzo e cena liberi.
Al mattino partenza in direzione sud-est (7 ore di strada) verso le province rurali di Pursat, Kompong Chhnang, Kompong Speu e Kandal. Tra queste ci si fermerà a Kompong Chhnang per ammirare le caratteristiche ceramiche fatte a mano, e a Kompong Speu per la visita di Oudong, antica capitale dell’ultima dinastia dell’Impero khmer e luogo di incoronamento del Re. Situata a ridosso delle due catene montuose a circa 40 Km a nord di Phnom Penh, Oudong offre spettacolari vedute sulla campagna vicina e le sue innumerevoli palme da zucchero. All'arrivo a Phnom Penh, trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione. Pernottamento. - 7° giorno: Phnom Penh - Partenza
Prima colazione in albergo, pranzo libero.
Al mattino visita del sito di Beung Cheung Ek, uno dei famigerati campi di sterminio durante il regime dei Khmer Rossi. Il Cheung Ek Memorial è contraddistinto da uno stupa commemorativo contenente migliaia di teschi e ossa umane. Visita del Tuol Sleng, liceo adibito a sede della polizia e prigione politica durante il periodo dittatoriale di Pol Pot. Tempo a disposizione con visita del Mercato Rosso e del Mercato Centrale. Trasferimento organizzato all'aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Sistemazione alberghiera prevista in tour (o similare) - hotel 4*:
Phnom Penh: Sun & Moon Urban Hotel
Siem Reap: Borei Angkor Resort&Spa
Battambang: Bambu Hotel,
Sistemazione alberghiera in tour, categoria deluxe:
Phnom Pehn: Palace Gate Hotel & Resort
Siem Reap: Sofitel Angkor Phokeethra
Battambang: Bambu Hotel, Camera Superior
Post it
- Per l'accesso in Cambogia è richiesto il passaporto con validità residua di 6 mesi dalla data di ingresso.
- Il visto d'ingresso verrà consegnato alla frontiera, fondamentale portare con sé due fototessere.
- La polizza contro annullamento viaggio è fortemente consigliate e facoltativa. Può essere attivata solo contestualmente all'atto della prenotazione ed il costo è proporzionato all'ammontare da assicurare.
- Eventuali variazioni relative ad operativo voli e/o giorni di chiusura musei / palazzi, potrebbero modificare l'itinerario del programma pur non alterandone il contenuto.
- Su richiesta, possiamo costruire e offrirvi il più soddisfacente tour individuale personalizzato con partenze giornaliere
- Sulle date "garantite" potrebbero consolidare piccoli gruppi, anche di altri operatori, e quindi potrebbe accadere di condividere il viaggio con altre persone (i gruppi non saranno mai comunque superiori ai 10 - 15 partecipanti).
- A seconda dell'aeroporto di partenza e della data prescelta sarà ns premura offrirvi la migliore combinazione tariffaria.
- E' possibile richiedere sistemazione in hotel di categoria superiore a quella offerta nei tour, consigliandovi e scegliendo insieme quella a voi maggiormente congeniale.
Viaggio di 7 giorni / 6 notti - minimo 2 partecipanti - solo servizi a terra
Data Partenza | Quota per persona in camera doppia | Supplemento Singola |
---|---|---|
25/06/23 - 30/07/23 | 1690 | 360 |
06/08/23 - 13/08/23 - 20/08/23 - 27/08/23 | 1740 | 360 |
17/09/23 - 22/10/23 | 1690 | 360 |
05/11/23 - 12/11/23 - 19/11/23 - 26/11/23 | 1740 | 360 |
03/12/23 - 17/12/23 | 1790 | 360 |
30/12/23 - 03/01/24 - 06/01/24 | 1895 | 360 |
FACOLTATIVE, per più ampie coperture, consigliamo Globy Rosso plus e Globy Verde all-inclusive con annullamento, quotazione su richiesta.
Supplementi, per persona:
- Pranzi in ristorante locale: € 140
- Cene in hotel: € 200
- Camera doppia in hotel 5* Deluxe: € 400
- Singola in hotel 5* Deluxe: € 270
- Cene in hotel 5* Deluxe: € 290
La quota comprende
- Tutti i trasferimenti da/per gli aeroporti
- Pernottamenti negli hotel indicati o similari, con trattamento di pernottamento e prima colazione
- Mezzo privato adeguato al numero di partecipanti dotato di aria condizionata
- Guide locali parlanti italiano
- Ingressi ai siti archeologici
- Polizza collettiva base, spese mediche Globy Assistance (limite di copertura €50.000)
- Kit da viaggio