Gran Tour di Vietnam & Cambogia via fiume

DURATA 11 giorni / 10 notti
Luglio - Dicembre 2023

TIPOLOGIA tour di gruppo con partenza a data fissa, min 2 partecipanti

CODICE ITINERARIO: 12209

GRAN TOUR DI VIETNAM E CAMBOGIA

IL TOUR VIA FIUME DI VIETNAM E CAMBOGIA NELLA PENISOLA DELL'INDOCINA

PROGRAMMA del tour via fiume di Vietnam e Cambogia:

  • 1° giorno: Hanoi - Arrivo
    Arrivo a Hanoi, disbrigo delle formalità aeroportuali e trasferimento in albergo. Le camere sono disponibili dalle ore 14:00.- Hanoi, capitale politica del Vietnam, che significa in vietnamita “al di qua del fiume”, è adagiata lungo la sponda del Fiume Rosso e conta circa un milione di abitanti. Capitale imperiale fin dal 1010 e durante la dinastia Le dal 1428 al 1788, riprese il suo ruolo nell’Indocina francese durante il periodo coloniale dal 1902 al 1953, per diventare la capitale politica del Paese dopo la riunificazione nel 1976. Nel pomeriggio visita della Pagoda ad un solo Pilastro, costruita nel 1049 a rappresentazione della purezza del fior di loto, il Mausoleo di Ho Chi Minh (la spianata), il Tempio della Letteratura, antica università costruita nel 1070 in onore di Confucio, il tempio Quan Than e il lago della Spada restituita, circondato da alberi secolari. Pernottamento.
    NB: In caso di arrivo all’aeroporto di Hanoi oltre le ore 13/13,30 la visite del 1° giorno saranno limitate o non fattibili per cui, se possibile, prevedere una pre-night con supplemento su richiesta (in base alla categoria prescelta)
  • 2° giorno: Hanoi - Halong
    Prima colazione in albergo, pranzo e cena a bordo della junka.
    Al mattino partenza per Halong Bay, definita l’ottava meraviglia del mondo, con pranzo a base di frutti di mare, a bordo dell'imbarcazione tipica dell'Estremo Oriente. La baia, costellata da rocce carsiche, ha subito nei millenni l’opera di erosione del vento e dell’acqua, creando un ambiente fantasmagorico di isole, isolette e faraglioni, alcuni dei quali alti centinaia di metri. Alcune isole hanno formato un laghetto interno, accessibile attraverso un passaggio che sparisce del tutto durante l’alta marea, mentre altre presentano grotte e formazioni dalle forme più strane e singolari. Nelle mezze stagioni, la foschia del mattino crea effetti ancor più suggestivi, facendo apparire e scomparire isole e rocce in lontananza. Secondo una leggenda, le centinaia di isolotti sarebbero i resti della coda di un drago inabissatosi nelle acque della baia. Il profilo di queste "scaglie di dragone" è così particolare che la fantasia di ogni visitatore può vedervi una forma diversa. Visita di una grotta. Cena e pernottamento a bordo.
  • 3° giorno: Halong - Haiphong / Danang - Hoi An
    Prima colazione a bordo. Brunch in locale tipico e cena libera.
    Al mattino continuazione della crociera nella baia. Nella tarda mattinata rientro al porto e partenza per l’aeroporto di Haiphong, con qualche sosta lungo il percorso. Nel pomeriggio, operazioni di imbarco e partenza con volo per Danang. All'arrivo incontro con la guida locale e trasferimento ad Hoi An, sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
  • 4° giorno: Hoi An
    Prima colazione in albergo, pranzo in ristorante locale e cena libera.
    Al mattino visita del sacro sito di My Son, con resti di templi del regno dei Cham, e proseguimento per Danang per la visita al Museo Cham . Pranzo in ristorante locale. Hoi An, conosciuta dagli antichi come Faifo, era un vivace porto commerciale sin dal II secolo d.C., sotto il regno Champa. Decaduta nel XIV secolo, riprese la sua funzione di emporio internazionale verso la metà del secolo XV. Fu solo nel XIX secolo, con l’interramento del fiume Cai, che la città perse importanza a favore di Danang, che sorge 30 km più a nord. Percorrendo le sue strade, su cui si affacciano case ancora costruite secondo la tradizionale tecnica vietnamita e numerosi edifici dall’influenza architettonica cinese che testimoniano il suo importante passato di centro mercantile, si prova la sensazione di vivere sospesi nel tempo. Visita della vecchia cittadina con il ponte giapponese del 1592, il tempio dedicato alla dea Fukie e le vecchie case comunali. Pernottamento.
  • 5° giorno: Hoi An - Hue
    Prima colazione in albergo, pranzo in ristorante locale con cooking class, cena libera.
    Partenza nella mattinata per Hue. La città sorge lungo le rive del Fiume dei Profumi e fu fondata nel 1687 prendendo il nome di Phu Xuan e divenendo capitale della parte meridionale del Vietnam nel 1744. Fu ancora capitale del Vietnam dal 1802 al 1945 sotto il regno dei 13 imperatori della dinastia Nguyen. Nel 1802 l’imperatore Nguyen An ne fece la capitale dell’intero Paese, ribattezzandola Hué. La Città Vecchia, con la Cittadella e la residenza imperiale, sorgono sulla sponda sinistra del fiume, mentre la Città Nuova (dove un tempo era la residenza degli europei) e le tombe imperiali sono sulla sponda destra. Visita della tomba imperiale di Ming Mang, proseguimento per la pagoda Thien Mu che guarda sul fiume dei Profumi e visita della Cittadella Imperiale, oggi risistemata con l’aiuto dell’Unesco.  Trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
  • 6° giorno: Hue / Ho Chi Minh
    Prima colazione in albergo, pranzo in ristorante locale, cena libera.
    Al mattino trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Ho Chi Minh (Saigon), città vivace e moderna, ma anche ricca di testimonianze del passato: la cattedrale di Notre Dame (visita esterna dell'edificio, in fase di ristrutturazione) risalente al 1877, l’Ufficio postale, il mercato Binh Tay, il quartiere Cho Lon e la pagoda Thien Hau. Nel pomeriggio, sistemazione in albergo nelle camere riservate. Pernottamento.
  • 7° giorno: Ho Chi Minh - Delta del Mekong - Chau Doc
    Prima colazione in hotel, pranzo in abitazione tipica, cena libera.
    Al mattino partenza per l'escursione sul delta del Mekong. Imbarco della mini-crociera a My Tho, si potrà osservare la vita quotidiana delle popolazioni locali che vivono lungo il grande fiume: fattorie galleggianti per allevamento di pesce e i mercati galleggianti, navigando in  piccoli canali delimitati da alberi di papaia e cocco. Lasciata la barca si visita la gente del posto per vedere il modo in cui fanno i loro "elettrodomestici" per la casa con tronchi di noce di cocco e per le coperture dei tetti. Assaggio di frutta di stagione con performance di  musica tradizionale. Il viaggio prosegue con il giro in calesse su strade tranquille e non trafficate fino ad un frutteto dove verrà offerta una tazza di tè e miele naturale. Si proverà l'esperienza di un piccolo sampan (imbarcazione di legno) per il trasferimento in una abitazione locale per il pranzo. Al termine della crociera proseguimento per Chau Doc. Sistemazione in hotel. Pernottamento in hotel.
  • 8° giorno: Chau Doc - Phnom Penh
    Prima colazione in hotel, pranzo e cena liberi.
    Al mattino trasferimento organizzato per l'imbarcadero per la partenza via fiume verso Phnom Penh, la capitale della Cambogia. La navigazione dura circa 5 ore durante la quale si coglierà la quotidianità della vita lungo il fiume. Al passaggio della frontiera l'equipaggio si occuperà delle formalità per l'ottenimento del visto. Sbarco e proseguimento per  Phnom Penh. Sistemazione in hotel nelle stanze riservate. Nel pomeriggio, visita della città con la famosa il Palazzo Reale (la Pagoda d'Argento, in ristrutturazione, non è compresa) e il Museo Khmer. Pernottamento in hotel.
  • 9° giorno: Phnom Penh - Siem Reap
    Prima colazione in hotel, pranzo e cena liberi.
    Al mattino trasferimento via strada per Siem Reap, alcune soste lungo il percorso. Arrivo e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita di Angkor Thom, capitale di Angkor dal X al XV secolo. Se Angkor Wat è il capolavoro dell'Induismo classico, Angkor Thom testimonia il passaggio ad una ispirazione di segno diverso, quella del Buddismo Mahayana, maturata dopo la catastrofe del 1177, quando Angkor fu sommersa dall'invasione dei Cham provenienti dall'attuale Vietnam. Portavoce di questo cambiamento fu il Re Jayavarman VII che ristrutturò completamente Angkor e, con una febbrile campagna edilizia dal 1181 al 1220, edificò la cittadella fortificata di Angkor Thom, che significa "città che sostiene il mondo dandogli la propria legge". Si visiteranno i siti di Jayavarman VII (1181-1220): Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso; i siti dell XI secolo: Baphuon, Phimeanakas, Khleang Nord e Sud, le 12 Prasat Suor Prat. Pernottamento in hotel.
  • 10° giorno: Siem Reap
    Prima colazione in hotel, pranzo e cena liberi.
    Partenza per l'escursione al tempio di Banteay Srei, a circa 28 chilometri dalla città è considerato un vero gioiello dell'arte khmer, è soprannominato "il Tempio delle Femmine". La particolarità di questo tempio, unico ad essere stato costruito da un dignitario di corte e non da un Re, sono i  bassorilievi in arenaria rosa. Sulla strada del ritorno sosta, ai siti archeologici di Preah Khan, Neak Pean, Ta Prohm (Jayavarman VII), tempio Pre Rup e al Prasat Kravan (templi del X secolo), dedicati a Shiva. Nel pomeriggio visita del maestoso complesso architettonico di Angkor Wat, considerato il monumento più  armonioso di Angkor per stile, proporzioni e concezione, divenuto simbolo nazionale rappresentando l'unità del popolo cambogiano. Lo stesso complesso è raffigurato sulla bandiera del paese. Il tempio venne fatto costruire dal Re Suryavarman II (1113-1150), il "re protetto dal sole" che volle farne il suo mausoleo. La sua costruzione iniziò nel 1122 e terminò nel 1150, l'anno della sua morte. Angkor Wat occupa un'area di 2 milioni di metri quadri, circondato da un fossato largo 200 metri, le cui sponde erano ricoperte da gradinate. È l'unico tempio rivolto ad Occidente, in direzione del tramonto, sulla via dei morti. Impressionante è la decorazione di chilometri di bassorilievi scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie, che illustrano con incredibile ricchezza e vivacità le scene principali dei poemi epici indiani. Rientro in hotel e pernottamento.
  • 11° giorno: Siem Reap / Italia
    Prima colazione in hotel.
    In tempo utile, trasferimento organizzato per l'aeroporto e partenza con volo di rientro in l'Italia.

Facoltativo 11° giorno: Lago Tonle Sap
Dopo colazione partenza per l'escursione al Lago TonléSap, il più grande di tutto il sud-est asiatico. Fornisce risorse ittiche e acqua per l'irrigazione a quasi metà della popolazione cambogiana, in virtù di questo straordinario ecosistema, il lago è stato dichiarato biosfera protetta. Visita al villaggio galleggiante di pescatori Chong Kneas, caratterizzato dalle costruzioni in legno. Tempo libero fino al trasferimento in tempo utile all'aeroporto per il volo di rientro in Italia.

Sistemazione alberghiera  in tour (o similare) - categoria SUPERIOR:

Hanoi: Hanoi Pearl Hotel, Camera Deluxe vista città
Halong: Sena cruise
Hoi An: La Senta boutique hotel, Camera Superior
Hue: Moonlight Hue, Camera Deluxe
Ho Chi Minh City: Nhat Ha L'Opera Hotel, Camera Deluxe
Chau Doc: Victoria Nui Sam Lodge, Camera Superior
Phnom Penh: Sun & Moon Urban Hotel, Camera Deluxe
Siem Reap: Borei Angkor Resort & Spa, Camera Deluxe

Sistemazione alberghiera - categoria DELUXE

Hanoi: La Siesta Premium Hang Be, Camera Deluxe
Halong: Sena cruise, Camera Deluxe
Hoi An: La Siesta Hoi An Resort & Spa, Camera Deluxe
Hue: Senna Hue, Camera Deluxe
Ho Chi Minh City: Hotel Des Arts Saigon, Camera Deluxe
Chau Doc: Victoria Nui Sam Lodge, Camera Superior
Phnom Penh: Palace gate Hotel & Resort, Camera Deluxe
Siem Reap: Sofitel Angkor Phokeethra, Camera Deluxe

Post it

  • Necessario passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso.
  • Il visto di ingresso per la Cambogia è rilasciato alla frontiera, fondamentale portare con sé due fototessere.
  • La polizza contro annullamento viaggio è facoltativa e può essere attivata solo contestualmente all'atto della prenotazione.
  • Eventuali variazioni relative ad operativo voli e/o giorni di chiusura musei / palazzi, potrebbero modificare l'itinerario del programma pur non alterandone il contenuto.
  • Su richiesta, c'è la disponibilità di organizzare tour individuali personalizzati su partenza giornaliera in forma privata
  • Sulle date "garantite" potrebbero consolidare piccoli gruppi, anche di altri operatori, e quindi potrebbe accadere di condividere il viaggio con altre persone (i gruppi non saranno mai comunque superiori ai 10 - 15 partecipanti).
  • Sono molte le compagnie collegate con la destinazione, a seconda dell'aeroporto di partenza, vi offriremo la migliore combinazione tariffaria.

Viaggio di 11 giorni / 10 notti - minimo 2 partecipanti - solo servizi a terra

Data Partenza Quota per persona in camera doppia Supplemento singola
15/10/23 - 29/10/23 2720 690
05/11/23 - 12/11/23 - 19/11/23 - 26/11/23 - 10/12/23 2770 690
23/12/23 - 27/12/23 - 30/12/23 2900 690

FACOLTATIVE, per più ampie coperture, consigliamo Globy Rosso plus e Globy Verde all-inclusive con annullamento, quotazione su richiesta.

Supplementi per persona in hotel 4* Superior:
- Pranzi in ristorante locale in Cambogia: € 70
- Cene in hotel in Vietnam: € 170
- Cene in hotel in Cambogia: € 100

Supplementi per persona in hotel 5* Deluxe:
- Camera doppia: € 550
- Singola: € 370
- Cene in hotel in Vietnam: € 240
- Cene in hotel in Cambogia: € 160

Escursione Lago Tonle Sap, per persona:
- 2 pax: € 70
- 3 pax: € 50
- 4-5 pax: € 40

La quota comprende

  • Voli domestici in Vietnam in classe economica, tasse incluse
  • Tutti i trasferimenti da/per gli aeroporti
  • 10 pernottamenti negli hotel indicati con trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Tutti i pranzi menzionati e la cena a bordo ad Halong (bevande escluse)
  • Trasporto privato adeguato al numero di partecipanti, dotato di aria condizionata
  • Guide locali parlanti italiano
  • Gli ingressi ai siti archeologici
  • Polizza collettiva base, spese mediche Globy Assistance (limite di copertura €50.000)
  • Kit da viaggio

I commenti sono chiusi

Restiamo in contatto!Completa il form e riceverai, una volta al mese, le nostre proposte di viaggio.