
Aprile - Novembre 2023
TIPOLOGIA: tour di gruppo, partenza a date fisse, minimo 2 partecipanti
CODICE ITINERARIO: 12131
TOUR TODO BOLIVIA
I MILLE VOLTI DELLA BOLIVIA
PROGRAMMA del tour della Bolivia:
- 1° giorno: Santa Cruz / Sucre (2.810m slm)
Arrivo a Santa Cruz del la Sierra e coincidenza con volo diretto a Sucre. Arrivo e trasferimento in hotel. E’ la capitale storica della Bolivia e conserva intatto il fascino coloniale. Pernottamento. - 2° giorno: Sucre - Tarabuco (3.290m slm) - Sucre
Colazione in hotel. Pranzo in corso d'escursione. Cena libera.
Visita del famoso e coloratissimo mercato indigeno di Tarabuco che accoglie artigiani provenienti da diverse regioni della Bolivia provvisti delle loro mercanzie. Rientro in hotel e nel pomeriggio visita della città di Sucre, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e Monumento delle Americhe. Si visiteranno il prezioso Museo Asur con il ricchissimo artigianato della regione, la plaza 25 de Mayo, la Cattedrale, la Casa della Libertà dove, nel 1825 fu dichiarata l’indipendenza della Bolivia, le chiese di epoca coloniale e la Recoleta con il museo annesso. Pernottamento. - 3° giorno: Sucre - Potosi (4.090m slm) - Uyuni (3.669m slm)
Colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
Partenza per Potosi (circa 3 ore), famosa città coloniale e soprattutto mineraria dell’America Latina, dominata dal Cerro Rico e divenuta famosa in seguito alla scoperta di ricchi giacimenti di argento. Visita della cittadina di Potosí, inserita nel 1987 nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dall’Unesco. Visita della Casa de la Moneda per scoprire il prospero passato di Potosì. In questo luogo, ai tempi del Vicereame, la Zecca boliviana coniava le monete di tutto il mondo; a quell’epoca Potosì divenne una delle città più ricche del mondo! Proseguimento per Uyuni (circa 3 ore), sistemazione in albergo. Pernottamento. - 4° giorno: Uyuni - Deserto di Siloli (4.500m slm)
Colazione e cena in hotel. Pranzo al sacco.
Partenza verso il Deserto di Siloli, attraverso maestosi paesaggi dell’Altipiano boliviano. Si potranno ammirare il Vulcano attivo Ollague, le Lagune Canapa, Hedionda, Chiarcota e Honda popolate da fenicotteri. Pranzo al sacco durante il percorso. Si prosegue verso il maestoso Deserto di Siloli. Sistemazione al lodge. Cena e pernottamento. - 5° giorno: Lagune Altiplaniche - Colchani (3.700m slm)
Colazione e cena in hotel. Pranzo al sacco.
Partenza verso la Laguna Colorada dalle acque di colore rosso, habitat di una grande colonia di fenicotteri nel Parco Nazionale Eduardo Avaroa. Durante il percorso si incontrerà il famoso “Arbol de Piedra”. Visita della zona dei geyser denominata “sol de mañana” e passeggiata sul bordo dei crateri pieni di lava incandescente. Pranzo al sacco in corso di escursione. Visita delle lagune "bianco e verde" che si trovano ai piedi del vulcano Llicancabur, ad un'altitudine di 4.350 metri; il colore verde è dovuto all'elevato contenuto di magnesio delle formazioni geologiche della zona. Rientro ad Uyuni verso il SALAR! Pernottamento. - 6° giorno: Salar di Uyuni (3.663m slm)
Colazione e cena in hotel. Pranzo in locale tipico.
Escursione al Salar di Uyuni, il più grande del pianeta con una superficie di 12.000 km2; questa distesa desertica bianchissima ed abbagliante si estende sotto un cielo azzurrissimo. Il paesaggio lunare lascia immaginare la realtà di un altro pianeta. Procedendo si giunge alla Isla Incahuasi - spesso confusa con l’isla del Pescado per le similitudini morfologiche e paesaggistiche, di formazione vulcanica, collocata al centro del Salar dove si ergono cactus giganti alti più di 5 metri. Dalla cima dell’isola si ammira l’immensità del Salar a 360°. Pranzo sull’isola. Pernottamento. - 7° giorno: Uyuni / La Paz (3.640m slm)
Colazione in hotel. Pranzo al sacco. Cena libera.
In tempo utile, trasferimento in aeroporto e partenza per La Paz (volo non incluso). Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della città di La Paz: si visiteranno la Plaza Murillo, la Cattedrale, la Chiesa di San Francesco. Il tour continua con la visita della pittoresca Calle Sagarnaga e il mercato delle streghe. Visita dell’elegante zona sud e della Valle della Luna dove si possono ammirare spettacolari formazioni rocciose. Di recente è stata costruita una moderna teleferica per agevolare gli spostamenti dei cittadini; grazie alla linea “Amarilla” si potrà raggiungere il vasto e popolare quartiere El Alto, da cui si potrà godere l’impressionante vista della capitale boliviana. Pernottamento. - 8° giorno: La Paz - Lago Titicaca (3.813m slm) - Isla del Sol (4.075m slm)
Prima colazione, pranzo e cena in hotel.
Partenza per Huatajata, posta sulle rive del mitico Lago Titicaca, dove si trova l’hotel Inca Utama & Spa, un complesso alberghiero costruito nel miglior punto panoramico del lago Titicaca e disegnato con l’intento di introdurre il visitatore alle culture andine. Potrete usufruire delle attività della struttura, con la visita dell’Eco Pueblo Raices Andinas, conoscere i fratelli Limachi (costruttori della barca di totora RA II e Tigris per Thor Heyerdhal per l’attraversamento dell’oceano), e il museo Altiplanico. Proseguimento fino alla bellissima Isla del Sol. Passeggiata a piedi per ammirare magnifici panorami del lago più alto del mondo. Possibilità di fare un tratto del percorso sul dorso della mula Patricia. Visita del tempio Pilcocaina. Nel pomeriggio tempo a disposizione per relax. Possibilità di passeggiare nei dintorni di questo piccolo villaggio dove si potrà respirare un’atmosfera del tutto mistica circondati da lama e pecore e con la possibilità di socializzare con le persone del posto godendo di splendide vedute sul lago Titicaca. Da non perdere la passeggiata alla cima dell’isola per un tramonto mozzafiato con vista del lago a 360°. Cena e pernottamento.
Nota: Bisogna portare con se solo il bagaglio a mano con il necessario per la notte. Si può lasciare il bagaglio principale in aliscafo seguendo le indicazioni del personale locale. Il percorso a piedi fino all'hotel è di circa 45 minuti ad un’altitudine di circa 3.500 mslm. Si consiglia di farlo lentamente. Il bagaglio a mano verrà trasportato dal personale locale. - 9° giorno: Isla del Sol - Copacabana (3.841m slm) - La Paz
Prima colazione in hotel. Pranzo nel ristorante archeologico. Cena libera.
In mattinata tempo a disposizione per un ultimo momento di relax in questo paesaggio meraviglioso. In tarda mattinata visita della scalinata degli Inca e la famosa “fuente sagrada” che, secondo le antiche credenze, contiene le acque della giovinezza. Pranzo nel ristorante archeologico Uma Kollu. Partenza in aliscafo per la navigazione sul Lago Titicaca. Sbarco all’isola della Luna in cui si possono visitare i resti del “tempio delle vergini” del Sol “Iñak Uyu”. Proseguimento in aliscafo verso Copacabana, al confine col Peru. Arrivo a Copacabana, visita al Santuario Mariano che custodisce la “Virgen Morena” ed alla graziosa cittadina con il suo mercato locale. Rientro a La Paz. Pernottamento. - 10° giorno: Tiwanucu (3.825m slm) - Santa Cruz de la Sierra (416m slm)
Prima colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
Di primo mattino incontro con l’incaricato e trasferimento alle Rovine di Tiwanacu, l’antica capitale della grande Civiltà precolombiana vissuta nel periodo 200-600 d.C. La cultura di Tiwanaku, con una popolazione di circa 115.000 abitanti, era sostenuta da un’economia agricola. I Tiwanaku avevano ottime conoscenze relative ad architettura e medicina oltre alle notevoli capacità di organizzazione del sistema idrico e sociale. Un lungo periodo di siccità segnò la grande crisi di tutta l’economia e la cultura Tiwanaku si spense. La caduta di questa civiltà coincise inoltre con la crescita del dominio di altre culture, quali gli Aymara e più tardi gli Incas. Durante la mattinata si visiteranno la Puerta del Sol, la piramide di Akapana e il tempio di Kalasasaya, oltre ad alcuni templi semi sotterranei e alcuni monoliti. Trasferimento in aeroporto per la partenza per Santa Cruz de la Sierra (volo non incluso). Arrivoe trasferimento in hotel. Pernottamento. - 11° giorno: Santa Cruz de la Sierra
Prima colazione in hotel.
In tempo utile, trasferimento all'aeroporto per il volo di rientro.
Sistemazioni selezionate in tour o similari:
Santa Cruz, Sun Hotel 5*
Sucre: Su Merced 4*
Uyuni: Jardin de Uyuni 4*
Salar de Uyuni, Hotel Luna Salada 4*
Deserto di Siloli, Hotel Tayka del Desierto Ojo de Perdiz 4*
Isla del Sol, Posada del Inca Eco Lodge 3*
La Paz: hotel Presidente 5*
Post it
- I viaggiatori di nazionalità italiana non necessitano di visto per visitare la Bolivia. All'arrivo, presentando il passaporto che dovrà avere una validità residua di almeno sei mesi dall'ingresso nel paese, si riceve una carta turistica.
- Per l'ingresso è necessario il certificato vaccinale da Covid-19, con almeno due dosi di vaccino.
- La Bolivia è il paese forse più autentico del Sudamerica, dove si può sicuramente respirare la vera e genuina cultura del America Latina. Questo però comporta che ci siano delle difficoltà alle quali non si è abituati, causando talvolta la necessità di variare l’itinerario programmato. Si avverte anche che a Uyuni possono esserci problemi di rifornimento di energia, e quindi è consigliabile portare dell’abbigliamento pesante per eventuali inconvenienti.
- Durante il periodo delle piogge (generalmente da dicembre a marzo) il Salar de Uyuni e le Lagune Verde e Colorada sono soggetti a inondazioni, pertanto sarà impossibile visitare alcuni luoghi come, ad esempio, Incawasi.
- In Bolivia si raggiungono altitudini considerevoli a cui non si è abituati, consigliamo questo itinerario a persone in buone condizioni fisiche.
- Per ragioni di sicurezza e conseguente decisione delle Autorità competenti alcuni musei o siti archeologici possono essere chiusi senza particolare preavviso.
- Ricordiamo che la classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene assegnata dagli organi competenti locali e non sempre corrisponde alla qualità degli standard ufficiali internazionali.
Viaggio di 11 giorni / 10 notti - minimo 2 partecipanti - solo servizi a terra e voli interni
Data Partenza | Quota per persona in camera doppia | Supplemento Singola |
---|---|---|
07/10/23 - 21/10/23 - 04/11/23 - 18/11/23 | 3400 | 525 |
FACOLTATIVE, per più ampie coperture, consigliamo Globy Rosso plus e Globy Verde all-inclusive con annullamento, quotazione su richiesta.
Riduzione Bambini:
- Da 0 a 4 anni in camera con i genitori: Gratis
- Da 5 a 10 anni: Servizi gratuiti, letto aggiunto in camera con i genitori con supplemento da verificare
- Da 10 a 12 anni: 50%
I biglietti aerei sono soggetti a disponibilità ed emessi 15 giorni prima della data del volo
La quota comprende
- Trasferimenti da/per gli aeroporti e in tour con mezzi privati dotati di aria condizionata
- Trasferimento nella tratta Sucre - Potosi - Uyuni con bus di linea
- Visite e ingressi come da programma con guida in lingua italiana
- Sistemazione negli hotel indicati con trattamento come da programma
- Polizza collettiva base, spese mediche Globy Assistance (limite di copertura €50.000)
- Kit da viaggio