DURATA 9 giorni / 8 notti
Febbraio - Dicembre 2023
TIPOLOGIA: tour di gruppo, partenze garantite, minimo 2 partecipanti
CODICE ITINERARIO: 25352

TOUR KENYA & TANZANIA
ALLA RICERCA DEI BIG FIVE NEL SERENGETI
Programma del tour:
- 1° giorno: Nairobi - Lake Nakuru
Pranzo e cena al lodge.
Arrivo all'aeroporto di Nairobi, dopo il disbrigo delle formalità doganali e il ritiro bagagli, partenza per il lago Nakuru, situato nella Rift Valley per arrivare al lodge. Nel pomeriggio fotosafari nel parco nazionale di Lake Nakuru. Ritorno al lodge e pernottamento. - 2° giorno: Lake Nakuru - Masai Mara
Prima colazione, pranzo e cena al lodge.
In mattinata partenza verso il Masai Mara Game Reserve, dichiarata tale nel 1961 e protetta dalle autorità locali, che assicurano la salvaguardia di quest'ambiente, terra di un gran numero di animali in migrazione. Ritorno al lodge per pranzo. Nel pomeriggio fotosafari all'interno del Masai Mara. Ritorno al lodge e pernottamento. - 3° giorno: Masai Mara
Prima colazione e cena al lodge. Pranzo al sacco
Il Masai Mara è situato a sud-ovest del Kenya, ricco di fauna selvatica e pianure sconfinate offre molte attrazioni come la Grande Migrazione annuale di milioni di gnu e zebre dal Serengeti in cerca di acqua e pascoli. Durante la giornata si potranno ammirare facilmente leoni, rinoceronti, ippopotami, coccodrilli, giraffe, bufali, facoceri, iene, leopardi, antilopi ed elefanti. - 4° giorno: Masai Mara - Nairobi / Arusha
Prima colazione al lodge. Pranzo e cena liberi.
Risveglio all'alba per un safari mattutino, ritorno al lodge e colazione. In tempo utile trasferimento all'aeroporto di Nairobi per volo ad Arusha (non incluso). Arrivo in aeroporto, dopo il ritiro bagagli trasferimento all'hotel. Pernottamento. - 5° giorno: Arusha - Lake Manyara National Park - Cratere Ngorongoro
Prima colazione e cena al lodge. Pranzo al sacco.
In mattinata partenza per il Lake Manyara National Park, per il fotosafari. Situato alla base della scarpata della Great Rift Valley, Lake Manyara è uno dei luoghi più belli dell'Africa. Il Parco è caratterizzato da una vegetazione verde e rigogliosa composta da alberi ad alto fusto della foresta di acqua di falda, che ospitano gruppi di babbuini e scimmie blu. Più in basso, la foresta si apre in boschi, praterie e paludi, vicino lo stesso lago alcalino si possono osservare oltre 350 specie di uccelli, tra cui il vivace fenicottero, il pellicano, l'ibis sacro, lo svasso e la cicogna. All'estremità meridionale del Parco si trovano le calde sorgenti sulfuree chiamate MajiMoto. Manyara è nota per i suoi numerosi bufali, elefanti, giraffe, impala, ippopotami, oltre che per una grande varietà di animali più piccoli e, naturalmente, per gli inafferrabili leoni rampicanti. Proseguimento per lo Ngorongoro. Arrivo al lodge per la cena e il pernottamento. - 6° giorno: Cratere di Ngorongoro - Serengeti National Park
Prima colazione e cena al lodge. Pranzo al sacco.
Partenza verso la Ngorongoro Conservation Area. La caldera ha un diametro di circa 16 kilometri e grazie alla buona piovosità -che va a formare stagni, piccoli laghi e torrenti interni- e alla nebbia notturna -che alimenta le foreste sui pendii del vecchio vulcano- è divenuta un vero e proprio ecosistema. Rinoceronti, iene, zebre, gnu e fenicotteri abbondano, il panorama è a dir poco spettacolare. La discesa nel cratere per un' emozionante safari in uno dei luoghi più meravigliosi d’Africa resterà impressa negli occhi e nel cuore. Offre ai visitatori una serie di attività meravigliose, tra cui un eccellente bird watching, trekking, osservazione della fauna selvatica, mountain bike e visita di un villaggio Masai locale. Non perdete l'opportunità di fare un'escursione alla magnifica gola di Olduvai. Pranzo al sacco. Nel tardo pomeriggio partiamo dallo Ngorongoro per entrare nel Serengeti National Park. Arrivo al lodge. Cena e pernottamento. - 7° giorno: Serengeti National Park
Prima colazione e cena al lodge. Pranzo al sacco.
Game drive mattutini e serali attraverso le pianure del Serengeti. Il Serengeti è forse il più impressionante santuario della fauna selvatica del mondo. Queste vaste pianure apparentemente senza fine sono abitate durante la migrazione da enormi branchi di gnu e zebre. C'è una grande diversità di fauna selvatica che comprende leoni, leopardi, ghepardi, impala, bufali, uccelli e fino a diecimila Post Itelefanti. Pranzo al sacco. Pernottamento al lodge. - 8° giorno: Serengeti National Park - Karatu
Prima colazione e cena al lodge. Pranzo in corso di trasferimento.
In mattinata un ultimo safari mattutino nel parco nazionale, attraversando gli altopiani di Ngorongoro e procedendo verso Karatu. Sistemazione nel le camere riservate, e pernottamento. - 9° giorno: Karatu
Prima colazione al lodge.
In tempo utile, trasferimento all'aeroporto per il volo di rientro.
Sistemazioni alberghiere in tour:
Lake Nakuru, Lake Nakuru Sopa Lodge
Masai Mara, Masai Mara Sopa Lodge
Arusha, Arusha Planet Lodge
Cratere Ngorongoro, Rhino Lodge
Serengeti National Park, Kirurumu Serengeti Central Camp
Karatu, Marera Valley Lodge
Post-It
- Il visto d’ingresso per il Kenya e la Tanzania si ottiene online ed è a cura della nostra organizzazione. E' necessario essere in possesso di un passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di ingresso in Tanzania e di due pagine libere. Sarà richiesta la scansione del documento e una fototessera per attivare la procedura almeno 20 giorni prima della partenza dall'Italia.
- Tutti i viaggiatori, devono dimostrare di aver completato il ciclo vaccinale attraverso la presentazione di apposito certificato, munito di un codice QR.
- A partire dal 1 Giugno 2019 nessun sacchetto in plastica potrà essere introdotto nel paese (isole comprese); il provvedimento include anche i sacchetti del duty free e i sacchetti contenenti liquidi per bagaglio a mano. Suggeriamo si munirvi di una bustina in cotone.
- Possibilità di abbinare notti extra a Nairobi pre-tour.
- Possibilità di estendere il tour a Zanzibar, Pemba o Mafia, chiedendo informazioni vi offriremo la tariffa e la sistemazione migliore per le vostre esigenze.
Viaggio di 10 giorni / 9 notti - minimo 2 partecipanti - solo servizi a terra
Data Partenza | Quota per persona in camera doppia | Supplemento Singola |
---|---|---|
dal 01/10/23 al 31/10/23 | 5020 | 250 |
dal 01/11/23 al 30/11/23 | 4825 | 250 |
dal 01/12/23 al 23/12/23 | 5020 | 250 |
dal 24/12/23 al 01/01/24 | 5220 | 250 |
FACOLTATIVE, per più ampie coperture, consigliamo Globy Rosso plus e Globy Verde all-inclusive con annullamento, quotazione su richiesta.
Supplemento guida in lingua italiana, per gruppo
- in Kenya € 580
- in Tanzania € 580
La quota comprende
- Trasferimenti da/per l'aeroporto e in tour con mezzi adatti e tetto a scomparsa per i fotosafari
- Sistemazione nei lodge con trattamento di pensione completa (prima colazione, pranzo e cena)
- Guida locale in lingua inglese
- Ingressi e visite come da programma
- Polizza collettiva base, spese mediche Globy Assistance (limite di copertura €50.000)
- Kit da viaggio