Estensioni Ecuador: l’altra via dei vulcani

DURATA: 5 giorni / 4 Notti

TIPOLOGIA: estensioni per il tour dell'Ecuador: l'altra via dei vulcani

ESTENSIONI PER IL TOUR DELL'ECUADOR

SANTA CRUZ - ISABELA - SAN CRISTOBAL

Programmi:

1 - SANTA CRUZ EXPERIENCE

  • 1° giorno: Quito - Santa Cruz
    Pensione completa.
    Volo per le isole Galapagos, arrivo all'isola di Baltra, accoglienza e trasferimento in autobus condiviso per il canale Itabaca; qui si prende il traghetto per Santa Cruz, a Puerto Avora. Per circa 3 km si cammina fino a Tortuga Bay, dove si trova una delle spiagge più lunghe dell'isola e una baia dove nuotare con tartarughe marine, mante e iguane. A Puerto Avora si trova anche il Charles Darwin Research Center, dove oltre 200 scienziati e volontari si adoperano per la conservazione della Tartaruga gigante. Potrete passeggiare nella foresta di cactus giganti di fichi d'india o visitare le tartarughine accudite fino al loro rilascio nell'ambiente e scoprirne le fasi della vita sin dall'incubazione delle uova.
  • 2° giorno: Santa Cruz
    Colazione in hotel e pranzo al sacco, cena libera.
    Giornata intera a bordo di uno yacht per un tour giornaliero in una delle seguenti isole: Seymour North, South Plazas, Bartolome, Santa Fe o Dragon Hill.
    - Seymour North è una delle isole migliori per vedere le sule dai piedi blu che nidificano da maggio a novembre; più all'interno troverete il più grande stormo di uccelli fregata dell'arcipelago, spesso intente in voli acrobatici per rubare il cibo ad altri uccelli.
    - South Plazas è la casa di una grande colonia di bellissimi leoni marini, stesi sotto il sole equatoriale e di una certa varietà di flora, tra cui gli imponenti alberi di cactus di cui si cibano iguane e fringuelli. Tra gli altri si possono vedere gabbiani di lava, warblers gialli e molti altri uccelli colorati e dalle code elaborate.
    - Bartolome è una piccola isola di appena 1,2 km quadrati abitata dai pinguini e famosa per il Pinnacle Rock, una formazione rocciosa alta 114m ricca di diverse formazioni vulcaniche come coni di tufo, colate laviche e tubi di lava. Sulla vetta potrete godere di una spettacolare vista.
    - Santa Fe è una delle isole più antiche dell'arcipelago dove hanno prosperato specie animali endemiche come l'iguana terrestre, il ratto di riso e il geco. A nord si trova Bahìa Barrington, dove si potranno vedere tartarughe marine e aquile di mare maculate, pellicani e sule dai piedi blu e di Nazca che riposano sulle rocce. Ci sono anche due colonie di leoni marini, i cui cuccioli giocano allegramente con gli amanti dello snorkeling.
    - Dragon Hill è un sito della parte nord occidentale dell'isola di Santa Cruz ed è sede di numerose colonie di iguane terresti. Dopo lo sbarco, una breve passeggiata vi porterà in una laguna ipersalinica frequentata anche da fenicotteri, anatre pintali, trampolieri e molte altre specie di uccelli. Un'altra passeggiata sulla collina vi premierà con una vista sulla baia che si affaccia sull'isola di Rabida.
  • 3° giorno: Santa Cruz
    Colazione in hotel, pranzo e cena liberi.
    Mattinata con l'Academy Bay Tour, la quale visita 5 posti diversi: La Loberia, piccola isola dove ha sede una grande colonia di leoni marini; Shark Channel e Lovers Channel, ottimi siti per fare snorkeling e ammirare le sule dai piedi blu; la Playa Perro, dove si cammina tra le foreste di cactus fino a una spiaggia piena di iguane e tartarughe, e Las Grietas, una piscina naturale tra le rocce dove fare il bagno in acque cristalline.
    Nel pomeriggio la visita prosegue verso la Parte Alta di Santa Cruz, dove ci sono vulcani spenti e piante endemiche come la Miconia e la Scalesia, oltre a uccelli come i ralli delle Galapagos, garzette e pigliamosche. Poi si prosegue per la Riserva delle tartarughe giganti El Chato, nell'altopiano di Santa Cruz, dove si possono vedere questi rettili nel loro habitat naturale e anche il gufo dalle orecchie corte.
  • 4° giorno: Santa Cruz
    Colazione in hotel e pranzo al sacco, cena libera.
    Ancora una volta scegliete uno dei tour giornalieri in yacht per le isole di Seymour North, South Plazas, Bartolome, Santa Fe o Dragon Hill.
  • 5° giorno: Santa Cruz
    Colazione in hotel.
    Trasferimento al mattino presto per l'aeroporto di Baltra e volo di rientro in Ecuador continentale.

Sistemazioni alberghiere selezionate in tour - categoria superior:
Santa Cruz, Hotel Isla Sol (camera esterna)

2 - ISLAND HOPPING - SANTA CRUZ E ISABELA

  • 1° giorno: Quito - Santa Cruz
    Pensione completa.
    Volo per le isole Galapagos, arrivo all'isola di Baltra, accoglienza e trasferimento in autobus condiviso per il canale Itabaca; qui si prende il traghetto per Santa Cruz, a Puerto Avora. Per circa 3 km si cammina fino a Tortuga Bay, dove si trova una delle spiagge più lunghe dell'isola e una baia dove nuotare con tartarughe marine, mante e iguane. A Puerto Avora si trova anche il Charles Darwin Research Center, dove oltre 200 scienziati e volontari si adoperano per la conservazione della Tartaruga gigante. Potrete passeggiare nella foresta di cactus giganti di fichi d'india o visitare le tartarughine accudite fino al loro rilascio nell'ambiente e scoprirne le fasi della vita sin dall'incubazione delle uova.
  • 2° giorno: Santa Cruz - Isabela
    Colazione in hotel, pranzo e cena liberi.
    Al mattino presto partenza in motoscafo da Puerto Avora per l'isola di Isabela. Qui passerete per una laguna di fenicotteri sulla strada per l'allevamento di tartarughe giganti, dove potrete conoscerne il ciclo vitale e le attività del centro per la salvaguardia della specie. Nel pomeriggio farete un breve giro in barca verso l'isolotto roccioso di Las Tintoreras, un bellissimo sito dove gli squali riposano nei canali di lava e iguane e leoni marini giacciono sulla spiaggia. Una nuotata e lo snorkeling vi faranno scoprire anche il mondo subacqueo, ricco di pesci e tartarughe marine.
  • 3° giorno: Isabela - Santa Cruz
    Colazione in hotel, box lunch e cena libera.
    Al mattino, visita al vulcano Sierra Negra, il più grande della Galapagos. Si arriva in bus e poi a piedi per circa 6 km fino al cratere, dove si potranno apprezzare le piante autoctone e il paesaggio unico. Dopo di che si scende per il vulcano Chico, caratterizzato dal paesaggio lunare ricco di crateri e colate laviche e dove si gode di una splendida vista su tutta Isabela. Qui sono indispensabili una buona condizione fisica, dato il sentiero non difficile ma impervio, scarpe da trekking rigide, crema solare, cappello e giacca antivento.
    In supplemento, visita a Los Tuneles: Da puerto Villamil partite in barca per Los Tuneles, una baia  dalla acque basse, limpide e calme, perfetta per lo snorkeling. Si tratta di un santuario marino per le sue formazioni geologiche uniche con archi e tunnel formati da colate laviche.
  • 4° giorno: Santa Cruz
    Colazione in hotel e pranzo al sacco, cena libera.
    Scegliete uno dei nostri tour giornalieri in yacht per le isole di Seymour North, South Plazas, Bartolome, Santa Fe o Dragon Hill.
  • 5° giorno: Santa Cruz - Quito
    Colazione in hotel.
    Trasferimento al mattino presto per l'aeroporto di Baltra e volo di rientro in Ecuador continentale.

Sistemazioni alberghiere selezionate in tour - categoria superior:
Santa Cruz, Hotel Isla Sol (camera esterna)
Isabela, Hotel

3 - ISLAND HOPPING - CRISTOBAL  E SANTA CRUZ 

  • 1° giorno: Quito - San Cristobal
    Pensione completa.
    Volo per le isole Galapagos, arrivo all'isola di San Cristobal, accoglienza e trasferimento in hotel. Si inizia con una passeggiata di 1,5 km per la Frigate Bird Hill, da dove godrete di una bellissima vista della città e della baia ricca dei grandi uccelli fregata. più tardi, visita al Centro di Interpretazione, inaugurato nel 1998, dove si documenta la storia, gli ecosistemi, la fauna e la flora delle Galapagos. Qui sarà possibile conoscere il lavoro di conservazione svolte e le specie tipiche, come l'uccello beffardo di Chatman e la lucertola di lava di San Cristobal. Nel pomeriggio, arrivo a piedi a La Loberia, una piccola baia dalle coste rocciose di bellissimi leoni marini, iguane, tartarughe marine e razze.
  • 2° giorno: San Cristobal
    Pensione completa.
    Visita in barca a Kicker Rock, uno dei punti di riferimento delle Galapagos: una formazione rocciosa di 140 m che assomiglia a un leone addormentato, importantissima località di nidificazione ottima per il birdwatching di sule dai piedi blu, uccelli dal becco rosso, fregate e sule di Nazca. Durante la navigazione potrete ammirare le bellissime acque cristalline che circondano questo maestoso sperone di roccia e osservare le pareti sommerse, dove si trovano mante e delfini tursiopi. Segue la visita a Manglecito, Puerto Brujo o Cerro Brujo a seconda della navigazione dello yacht. In serata rientro in hotel.
  • 3° giorno: San Cristobal - Santa Cruz
    Colazione in hotel, pranzo e cena libera.
    Al mattino, trasferimento in motoscafo da Puerto Baquerizo a Santa Cruz, sistemazione in hotel e la visita prosegue verso la Parte Alta di Santa Cruz, dove ci sono vulcani spenti e piante endemiche come la Miconia e la Scalesia, oltre a uccelli come i ralli delle Galapagos, garzette e pigliamosche. Poi si prosegue per la Riserva delle tartarughe giganti El Chato, nell'altopiano di Santa Cruz, dove si possono vedere questi rettili nel loro habitat naturale e anche il gufo dalle orecchie corte.
    Pomeriggio con l'Academy Bay Tour, la quale visita 5 posti diversi: La Loberia, piccola isola dove ha sede una grande colonia di leoni marini; Shark Channel e Lovers Channel, ottimi siti per fare snorkeling e ammirare le sule dai piedi blu; la Playa Perro, dove si cammina tra le foreste di cactus fino a una spiaggia piena di iguane e tartarughe, e Las Grietas, una piscina naturale tra le rocce dove fare il bagno in acque cristalline.
  • 4° giorno: Santa Cruz
    Colazione in hotel e pranzo al sacco, cena libera.
    Scegliete uno dei nostri tour giornalieri in yacht per le isole di Seymour North, South Plazas, Bartolome, Santa Fe o Dragon Hill.
  • 5° giorno: Santa Cruz - Quito
    Colazione in hotel.
    Trasferimento al mattino presto per l'aeroporto di Baltra e volo di rientro in Ecuador continentale.

Sistemazioni alberghiere selezionate in tour - categoria superior:
San Cristobal, Hotel Casa Opuntia
Santa Cruz, Hotel Isla Sol (camera esterna)

I commenti sono chiusi

Restiamo in contatto!Completa il form e riceverai, una volta al mese, le nostre proposte di viaggio.