Bangkok e il Triangolo d’oro

DURATA 7 giorni / 6 notti
Febbraio - Ottobre 2023

TIPOLOGIA: tour di gruppo, partenze garantite, minimo 2

CODICE ITINERARIO: 25201

TOUR DI BANGKOK E DEL TRIANGOLO D'ORO

Programma del tour:

  • 1° giorno, lunedì: Bangkok
    Arrivo all’aeroporto, dopo il disbrigo delle pratiche doganali e il ritiro bagagli, incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
  • 2° giorno, martedì: Bangkok
    Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale e cena libera.
    Incontro con la guida e partenza per questa giornata di visita della città, utilizzando i mezzi locali. Ci rechiamo alla più vicina stazione della metropolitana sopraelevata BTS e ci dirigiamo alla stazione Saphan Taksin. Da qui utilizzeremo il Traghetto per proseguire con le visite.
    Si comincia con il Royal Barge Museum, che espone le barche del re thailandese con disegni ornati e raffigurazioni di icone indù / buddiste sugli archi. Nel Museo sono esposte sei chiatte tradizionali, ognuna ricavata da un unico tronco d'albero e rifinita in lacca, vernice colorata e disegni di intarsi simili a quelli trovati nei templi thailandesi.
    Si prosegue con il Palazzo Reale, fondato nel 1782, il palazzo comprende non solo sale reali e il trono, ma anche numerosi uffici governativi e il famoso Tempio del Buddha di Smeraldo. Il palazzo fu costruito dopo che il re Rama I salì al trono. Prima di allora, il palazzo reale e il centro amministrativo si trovavano a Thonburi, sulla riva occidentale del fiume Chao Phraya. Per varie
    ragioni, il nuovo re considerava l'ex capitale inadeguata e decise di stabilire una nuova capitale dall'altra parte del fiume.
    A seguire si visita il contiguo Wat Pho che non è solo uno dei templi buddisti più visitati di Bangkok, ma è anche una combinazione di storia, scienza medica e istituto scolastico. Ufficialmente il Wat Prachetuphon Vimon Mangkararam fu fondato durante il XVI secolo e in seguito divenne il Royal Temple of King Rama I della dinastia Chakri. Situato all'interno della sala delle ordinazioni principale è il sacro Buddha disteso di 46 metri, i cui piedi sono splendidamente intarsiati con madreperla, scolpita con segni sacri. Wat Pho è, tra i thailandesi, anche conosciuta come "la prima università pubblica della nazione". Il Wat Pho è stato nominato Memoria del mondo dell'UNESCO come patrimonio documentario per l'Asia e la regione del Pacifico.
    Le visite al mattino, terminano con il Wat Arun, noto anche come il Tempio dell'Alba sulle rive del fiume Chao Phraya. Wat Arun è un tempio in stile Khmer con cinque pranghi a rappresentazione delle montagne sacre che ospitavano gli dei in base alla cosmologia Khmer, indù e buddista. La prang centrale rappresenta il Monte Meru, il centro dell'universo, ed è decorata da ceramiche colorate che risplendono con la luce del sole.
    Nel pomeriggio visita a Pak Klong Talad, il più grande mercato all'ingrosso di Bangkok. Conosciuta per il suo mercato dei fiori. Il mercato è una festa per i sensi, in cui i colori riempono le strade.
    Da qui ci rechiamo all’ Icon Siam, una destinazione per lo shopping sulla riva del fiume Chao Phraya e sulla Charoen Nakhon Road. È diviso in tre sezioni principali: la principale Icon Siam, l'affascinante lungofiume Icon Luxe e la strada laterale Siam Takashimaya. All'interno di esse sono incorporate zone speciali che distinguono Icon Siam dagli altri centri commerciali. Dall'esterno, Icon Siam è una meraviglia architettonica moderna. Il design dei due complessi commerciali è ispirato ai valori culturali e alle credenze legate al fiume Chao Phraya, tra cui "krathong" e "baisri".
    Alle 17:00 rientro alla Saphan Taksin e con la metropolitana sopraelevata BTS, ritorno in albergo. Pernottamento.
  • 3° giorno, mercoledì: Bangkok
    Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale e cena libera.
    Nella prima mattina incontro con la guida in italiano in hotel e partenza per il mercato ferroviario di Mae Klong (mercato di Hoop Rom) è un mercato locale nella provincia di Samut Songkhram. Distribuito su una lunghezza di 100 metri, il mercato è situato vicino sulla ferrovia vicino alla stazione di Mae Klong. É chiamato Siang Tai, "a rischio di vita" perché le sue bancarelle sono collegate alla ferrovia Mae Klong-Ban Laem. A ogni segnale di arrivo del treno i venditori si affretteranno a chiudere le bancarelle per non ostruire la corsa del treno. Una volta passato il treno le merci saranno nuovamente collocate nel loro solito posto accanto alla ferrovia. Si prosegue verso il Mercato galleggiante di Damnen Saduak con una long tail boat, in circa 30 minuti di percorso tra i canali, si raggiunge il Mercato Galleggiante. Il canale è stato costruito su iniziativa reale in quanto il re Rama IV della Thailandia voleva collegare il fiume Mae Klong con le vie del fiume cinese per sostenere i trasporti e il commercio. La popolarità del mercato galleggiante di Damnoen Saduak crebbe quando il fiume era pieno di contadini sulle che vendevano le loro merci, quetsa tradizione si è mantenuta fino ad oggi.
    Pranzo al Samphran Elephant Ground & Crocodile Farm, seguito da spettacoli.
    Samphran Elephant Ground e Crocodile Farm è una delle attrazioni turistiche vicino a Bangkok e una gemma nascosta in Nakhon Pathom, che offre diversi tipi di spettacoli con elefanti e coccodrilli. Il Samphran Elephant Ground e Crocodile Farm e' stato accreditato dalla CITES come "Una delle più pulite e la migliore gestione dell'ecosistema" nel 1991.
    Nel pomeriggio partenza per il rientro a Bangkok, con arrivo in hotel previsto intorno alle 17:00. Pernottamento.
  • 4° giorno, giovedì: Bangkok / Chiang Rai
    Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale e cena libera.
    In tempo utile, trasferimento all'aeroporto con assistente parlante italiano per il volo interno (volo non incluso). Arrivo a Chiang Mai prima delle 10:00, incontro con la guida locale. Esplorazione della provincia più a Nord della Thailandia, iniziando dal Triangolo d’Oro, il punto in cui le frontiere del Myanmar della Thailandia e del Laos si incontrano. Visita al Wat Phra That Pu Khao che offre una meravigliosa vista del Triangolo d'oro, del fiume Mekong e delle montagne boscose. Due grandi serpenti Naga a più teste ornano la inferiore della scala a protezione del tempio. Si prosegue per il Museo dell’Oppio, Il museo espone ed erudisce i visitatori sulla produzione di oppio e il suo utilizzo nella vita delle popolazioni tribali delle colline.
    Nel Pomeriggio rientro in città e trasferimento al molo per l’imbarco su una motolancia che lungo il fiume Kok ci porterà a Ruam Mitr, per una visita alle minoranze etniche Karen e Lahu. Il villaggio Karen di Ruammit che si trova sulle rive del Nam Mae Kok è famoso per i suoi elefanti. In prima serata, arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
  • 5° giorno, venerdì: Chiang Rai - Chiang Mai
    Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante e cena libera.
    Nella prima mattinata incontro con la guida, visita del Wat Rong Seua Ten, famoso Tempio Blue posizionato a pochi chilometri da Chiang Rai. È un tempio ancora in
    costruzione. Chiamato così per il suo magnifico interno blu con un grande Buddha bianco che segna gli spiriti.
    Quindi si inizierà il percorso che ci porta a Chiang Mai, durante il quale non potrà mancare la visita al Tempio bianco o Wat Rong Khun. La sala consacrata è diversa da qualsiasi altro tempio, gli apici del frontone sono scolpiti e le creste sono a forma di dente, il bianco purorappresenta la purezza del Buddha.
    Nel pomeriggio arrivo a Chiang Mai, visita al Wat Pratat Doi Suthep, situato su una montagna dall’alto della quale si gode di
    una vista panoramica sulla zona collinare di Chiang Mai.
    Costruito nei primi anni del XIX secolo buddhista (ora siamo al XXVI), la bellezza del Wat Phra That Doi Suthep è segnata da statue di serpenti a sette teste che fiancheggiano le scale verso il tempio dove si trova una pagoda dorata in stile Chiang Saen e tutta la sua squisita architettura Lanna. In
    serata, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
  • 6° giorno, sabato: Chiang Mai - Santuario degli Elefanti
    Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale, cena libera.
    Giornata dedicata al santuario degli elefanti, per conoscere meglio questi pachidermi, per offrire ai visitatori un'esperienza piacevole con l'opportunità di trascorrere del tempo con gli elefanti nel loro ambiente naturale, e avere una panoramica sulla loro storia e il loro comportamento, creando così piacevoli ricordi con questi meravigliosi animali che vi accompagneranno per tutta la vita.
    ITINERARIO APPROSSIMATIVO CON GUIDA PARLANTE INGLESE
    06:30-07:00 Pick up dal vostro hotel a cura del Santuario degli Elefanti.
    Si guida per circa un’ora e mezza a sud di Chiang Mai attraverso dolci colline, foreste e aree agricole locali.
    08:30 Arrivo a Elephant Jungle Sanctuary. Scoprite gli elefanti e cambiatevi con i vestiti tradizionali Karen.
    09:00 Incontro con gli elefanti. Interazione e giochi con gli elefanti in un ambiente naturale per imparare il loro comportamento e la loro storia.
    09:45 Fango Spa con gli elefanti
    10:30 Camminata con gli elefanti sul fiume per lavarli.
    11:30 Pranzo con un pasto tradizionale e poi saluto agli elefanti.
    12:00 Si lascia l'Elephant Jungle Sanctuary e ritorno a Chiang Mai.
    Rientro in hotel alle 13:30 circa, pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
  • 7° giorno, domenica: Chiang Mai
    Prima colazione in hotel.
    Camera a disposizione fino alle 12:00. In tempo utile, incontro con l’autista e trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai per il volo di rientro.

Sistemazioni alberghiere in tour, o similari:
Bangkok, Grande Centre Point Sukhumvit
Chiang Rai, Laluna Resort
Chiang Mai, M Hotel

Post It

  • Necessario passaporto con validità residua di 6 mesi dalla data di ingresso nel paese e con almeno due pagine libere per l'apposizione del visto.
  • La polizza contro annullamento viaggio è fortemente consigliata e facoltativa. Può essere attivata solo contestualmente all'atto della prenotazione ed il costo è proporzionato all'ammontare da assicurare.
  • Dal 2014 il Governo thailandese ha istituito l'Elephant Jungle Sanctuary, per far conoscere senza restrizioni questi magnifici esemplari, che vivono nel loro habitat naturale liberi e protetti.
  • Eventuali variazioni relative ad operativo voli e/o giorni di chiusura musei / palazzi, potrebbero modificare l'itinerario del programma pur non alterandone il contenuto.
  • Su richiesta, possiamo costruire e offrirvi il più soddisfacente tour individuale personalizzato con partenze giornaliere, o aggiungere al tour ulteriori notti a Bangkok. Sono possibili estensioni a Phuket e l'Isola di Koh Samui, integrando escursioni nelle isole e baie limitrofe. A Phuket soggiorno presso il Katathani Phuket Beach Resort, mentre all'Isola di Koh Samui soggiorno presso il New Star Beach Resort.

Viaggio di 7 giorni / 6 notti - minimo 2, massimo 8 partecipanti - solo servizi a terra

Data Partenza Quota per persona in camera doppia Supplemento Singola
02/10/23 - 09/10/23 - 16/10/23 - 23/10/23 1790 140

FACOLTATIVE, per più ampie coperture, consigliamo Globy Rosso plus e Globy Verde all-inclusive con annullamento, quotazione su richiesta.

Riduzioni:
- infanti da 0-6 anni in camera con i genitori: 100%
- ragazzi 7-12 anni con letto extra in camera con i genitori: 50%

La quota comprende

  • Trasferimenti da/per l'aeroporto
  • Mezzo privato adeguato al numero dei partecipanti dotato di aria condizionata
  • Sistemazione negli alberghi selezionati con trattamento di pernottamento e prima colazione
  • 5 pranzi in ristorante locale (bevande escluse)
  • Guida locale parlante italiano dal 2° al 5° giorno
  • Guida locale parlante inglese il 6° giorno
  • Ingressi a monumenti e siti come da programma
  • Polizza collettiva base, spese mediche Globy Assistance (limite di copertura €50.000)
  • Kit da viaggio

 

I commenti sono chiusi

Restiamo in contatto!Completa il form e riceverai, una volta al mese, le nostre proposte di viaggio.